sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Ci vuole un po' di sense of humour per leggere i giornali di sinistra 17/03/2009

CI VUOLE UN PO' DI SENSE OF HUMOUR PER LEGGERE I GIORNALI DI SINISTRA

Ci vuole un po´ di sense of humour per leggere i giornali di quella che si ostina a definirsi "sinistra", ma in cambio la conoscenza dei limiti della natura umana si approfondisce molto, e anche la fede nei miracoli. Prendete per esempio il numero di questa settimana di quell´organo dei medici anestesisti/rianimatori che si chiama "Rinascita della sinistra". Ci troverete un delizioso trattatello, firmato da un certo dottor Fabio Giovannini, che immaginiamo di specialità faccia l´esorcista epidemiologo. Il dottor Giovannini con piglio severo ma giusto decreta che "il virus neoconservatore segna ancora la politica estera americana". E sapete perché? Per "due vicende di questi giorni, il mandato di arresto internazionale per il premier sudanese Omar al Bashir e l'ostilità Usa alla conferenza dell'Onu sul razzismo, la cosiddetta Durban 2. In entrambi i casi assistiamo al riproporsi di tutti i luoghi comuni neocon che abbiamo conosciuto negli anni di Bush. In particolare riemerge con prepotenza l'uso dei diritti umani a fìni di bassa politica di dominio." Naturalmente il fatto che Bashir sia stato inquisito per aver provocato la morte di qualche centinaia di migliaia di persone (per lo più musulmani) e a quanto pare anche per stupro da una corte internazionale indipendente, nominata dall´Onu e quindi piuttosto contraria all´Occidente, è un "luogo comune" privo di importanza: "Il fatto è che un Sudan amico di Russia e Cina turba il desiderio di potenza degli Stati Uniti in Africa, nel contesto di una competizione tra stati in cui i diritti umani non c'entrano nulla." Già, i diritti umani non c'entrano nulla per il dottor Giovannini e i suoi compagni, l´abbiamo capito, anche quando come in Darfur si riducono semplicemente al diritto di vivere: quel che importa è se sei pro o contro la Russia e la Cina (e anche pro o contro Hamas, che ha espresso la sua fervente solidarietà islamica a Bashir). Tutto quel che "turba il desiderio" americano (e israeliano) è buono per rinascere.Che ci sia una perversione sessuale fra i rianimatori? L´autodefinizione che il dottor Giovannini dà di questo atteggiamento politico/erotico della "sinistra rinata" è però magistrale: "bassa politica di dominio". Non possiamo che augurare a così arditi (ma bassi) rianimatori  un proficuo soggiorno in Sudan, onde godersi il dominio e non essere disturbati da quei diritti umani che non contano niente. In caso di difficoltà potranno sempre invocare l´aiuto di San Giuseppe (Stalin). A simili cacciatori di virus certamente un "desiderio di potenza" non verrà negato.

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT