domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Pio XII, propaganda o informazione? 12/03/2009
-----Messaggio Originale-----
Da:
Data invio: martedì 10 marzo 2009 16.03
Oggetto: Sempre su PIO XII

Amici cari, 

perche' forzate i concetti, non e' da Voi (se volete fare informazione corretta e non propaganda corretta). 

Se Pio XII ha fatto poco  o tanto non si puo' dire. E' un mestiere da storici e in ogni caso rimane sempre un processo alle intenzioni anche in presenza di documenti.

Se poi dissentire su questo punto dagli attacchi martellanti a Pio XII ed al Vaticano come spesso fate, significa automaticamente essere arruolati nei negazionisti, o riduzionisti, beh ! c'e' poco da dire e discutere. 

Sempre come diceva Toto': " a prescindere" 

sempre cordialmente
Guido Rosati

Caro Rosati,
dissentiamo in toto:
1) Su quel che ha fatto Pio XII è lecito esprimere qualsiasi parere. Gran parte degli storici hanno già espresso giudizi negativi sul suo papato. Storici di parte vaticana, ovviamente no.
2) Che il Papa abbia taciuto è universalmente riconosciuto; le ricordiamo l' avverbio "silenziosamente" con il quale l' Osservatore Romano ha definito il suo comportamento durante la Shoà.
3) Noi non attacchiamo nessuno, meno che mai con un martello. Esprimiamo critiche, pratica salutare per ogni mente liberale. Accettiamo le critiche a noi, e ad esse rispondiamo.
Mai dato del negazionista nè a Pio XII nè ad altri papi. Che poi la Chiesa abbia un passato fortemente riprovevole ( e anche un presente, visto che andrà a Ginevra insieme agli antisemiti di Durban II) è una cosa che i cattolici non dovrebbero mai dimenticare.
Un Cordiale saluto,
IC Redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT