domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Su Williamson la posizione vaticana 28/02/2009

Gentili Amici,
dato che il caso Williamson detta legge, per correttezza spero venga riportato quanto sotto, nota ANSA di qualche minuto fa.
Se non altro per avere un quadro completo.
cordialmente
Guido Rosati - Roma
"

VATICANO: IRRITUALI LE SCUSE DI WILLIAMSON

 CITTA' DEL VATICANO  - L'ultima lettera di scuse diffusa ieri dal vescovo lefebvriano negazionista Richard Williamson "non è indirizzata né al Santo padre né alla commissione Ecclesia Dei" e "non sembra rispettare le condizioni stabilite dalla segreteria di Stato" vaticana del 4 febbraio che sollecitava il vescovo a "prendere in modo assolutamente inequivocabile e pubblico le distanze dalle sue posizioni riguardanti la Shoah". Lo ha affermato il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi.
"In merito a quanto dichiarato dal vescovo negazionista Richard Williamson, della Fraternità San Pio X, ieri 26 febbraio 2009, si fa presente - ha affermato padre Lombardi - che non si tratta di una lettera indirizzata al Santo Padre o alla Commissione Ecclesia Dei. La 'dichiarazione' del vescovo - ha poi aggiunto - non sembra rispettare le condizioni stabilite nella nota della segreteria di Stato del 4 febbraio 2009, dove si diceva che egli 'dovra' anche prendere in modo assolutamente inequivocabile e pubblico le distanze dalle sue posizioni riguardanti la Shoah'". Padre Lombardi ha poi aggiunto di ritenere la lettera di Williamson "generica ed equivoca". "

Pubblichiamo volentieri !

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT