domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






il Papa in Israele, due mail di critica a IC 27/02/2009

Sulla visita del Papa in Israele abbiamo ricevuto diverse lettere. Eccone alcune:

Leggo e apprezzo quanto scrivete, ma alle volte mi chiedo se ...  l'acidità di stomaco vi faccia scrivere cose che mi lasciano perplesso. Riguardo la visita del Papa in Israele così commentate' ci saremmo aspettati dalla Santa Sede un invito a Israele a risparmiare sulle spese, otto milioni di Euro non sono noccioline ! Invece, zitti, nemmeno un beh ! Sta a vedere che l'idolatria è tale solo se riguarda gli altri...'. Mi chiedo quanti di questi ( .. se la notizia è vera ) 8 milioni di euro il Papa ne consumerà o scialacquerà, tenuto conto che il Papa nei pasti è estremamente frugale. A meno che non si sostenga ( ..questa sì che sarebbe una notizia ) che il Papa non verrà coperto d'oro e diamanti. Inoltre, mi chiedo quanto garbata possa essere una telefonata del Papa al primo ministro israeliano con la quale chieda di sostituire il tappeto rosso con una stuoietta o di saltare il primo piatto a pranzo. Per quanto mi riguarda posso dire che,se invito una persona a casa mia, è mia cura prendere dalla credenza i piatti migliori , prestare la massima attenzione alla qualità e varietà dei cibi spendendo di più della norma e pulire a fondo la casa. Ma evidentemente in questo,,,,,abbiamo stili diversi ! State bene.

Gentile Amico, non siamo così ingenui da credere che gli 8 milioni di euro servano per i pasti, bensì per altro, tra cui la sicurezza. ma il nsotro rilievo era allo " sterco del demonio " di triste memoria. lei remmenta, vero ? un saluto cordiale.

IC redazione

Se non ricordo male, il Papa è stato invitato in Israele dal presidente Peres. Da quando gli ospiti devono pagare le spese dell'invito? Non è cortesia nè buona educazione, infatti... meno male che lo stato di Israele non segue gli sconvolgenti consigli  di questo sito!

Sandra Spina

Gentile lettrice, avrà letto nella nostra rassegna di oggi che riferivamo  una frase del papa sull'impiego eccessivo del denaro nella vita quotidiana. Riterrà anche lei che 8 milioni di euro per una visita di pochi giorni può essere definito uno spreco di denaro. partecipare alle spese, era ironico, se lei non l'ha colto, non è colpa nostra. un po' di senso dell'umorismo l'hanno anche i papi, perchè lei no ?
cordiali saluti,
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT