domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Da Dubai, "paradiso dei turisti" 19/02/2009

Sull'esclusione della tennista israeliana Shahar Pe'er dai giochi a Dubai, pubblichiamo due mail:

la solita è eterna "hypocrisie arabo-musulmane"sono siccuro che avrebbero detto si, ma solo  se il torneo si  giocasse di nascosto è non in pieno giorno.la mia solidarità alla tennista è a ISRAELE !

lettera firmata

***************************************************

Cari amici di IC e cari lettori,

dopo la vicenda del visto negato alla tennista israeliana Peer, ci giunge notizia che il match di tennis Svezia-Israele valido per il primo turno di Coppa Davis in programma a Malmoe, in Svezia, si disputerà a porte chiuse. Il motivo è dovuto alla paura di manifestazioni anti-israeliane, dato che in città abitano 60 000 musulmani. Due considerazioni: se da un lato è comprensibile la paura delle autorità svedesi riguardo a manifestazioni violente, dall'altro è inammissibile il fatto che eventi sportivi e non diventino ostaggio di gruppi o individui mossi dall'odio per Israele.  Se la grande Oriana Fallaci fosse ancora viva, avrebbe già fatto sentire la sua coraggiosa voce di protesta in merito agli ultimi vergognosi episodi di antisemitismo sia in Italia che all'estero. Grazie e ancora complimenti per il lavoro che svolgete!

Saluti,

Michela Dettori.

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT