martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
17.02.2009 Un titolo fuorviante
Fa dire a Tzipi Livni quello che non ha detto

Testata: La Stampa
Data: 17 febbraio 2009
Pagina: 15
Autore: La redazione
Titolo: «Livni: pace in cambio di metà Israele»

Dalla STAMPA di oggi, 17/02/2009, riprendiamo la breve " Livni: pace in cambio di metà Israele". Il testo è vero che è breve, ma il titolo impedisce al lettore di capire il pensiero della leader di kadima. E' fuorviante perchè:
1) La Striscia di Gaza è passata sotto l'autorità palestinese nel 2005;
2) La Cisgiordania non fa parte dello Stato israeliano. E' un territorio che era amministrato, ma che oggi appartiene all'Anp, in attesa della definizione dei confini. Nel suo programma, Kadima ha come proposta quella di far entrare nello Stato palestinese le città della Cisgiordania abitate solo dagli arabi e in quello israeliano quelle abitate solo da ebrei.
Ecco il pezzo:

" Livni: pace in cambio di metà Israele "

Il ministro degli Esteri Tzipi Livni ha detto che Israele dovrà cedere una fetta considerevole di territorio in cambio della pace con i palestinesi. «Dovremo cedere metà della Terra d’Israele», ha detto il leader di Kadima a un gruppo di ebrei americani, riferendosi ai confini biblici, che includono l’odierno Israele, Cisgiordania e Striscia di Gaza.

Per inviare la proprio opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT