sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Quel satellite serve a comunicare 06/02/2009
Cari amici israeliani, saluti affettuosi dall’Eurabia. Vi racconto un’altra storia che forse non avete notato. Qualche giorno fa, i nostri amici dell’Iran (quelli cha hanno una civiltà così antica e nobile che non lasciano mai le donne a capo scoperto, perché temono che potrebbero prendere il raffreddore), ci hanno fatto una bellissima sorpresa. In occasione del trentesimo compleanno della loro simpatica rivoluzione, ci hanno mandato sulla testa il loro primo satellite. Di comunicazione, naturalmente: per comunicare meglio, per essere più interculturali. Dato che stanno studiando l’energia atomica, hanno forse voluto farci capire che, volendo, potrebbero aiutarci a riscaldare le nostre città dall’alto. E magari soprattutto le vostre: vi pensano sempre. Qualche malpensante ha detto che dovremmo boicottarli un po’ per evitare che vi scottino, sono un po’ birichini. Ma noi siamo buoni, ci piace comunicare. E abbiamo fiducia. Ci siamo riuniti in sei (o 5+1, non capisco la differenza, ma si dice così) e abbiamo deciso che bisogna… parlare con loro. Insomma comunicare, fare intercultura, scambiare le idee. Non è bellissimo? Con gli amici si parla sempre, anche quando si litiga. Ma noi di Eurabia non litighiamo mai. Siamo buoni. Perché non diventate buoni anche voi, e non incominciate a costruire ponti invece che muri in Palestina?

Ugo Volli

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT