domenica 24 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Kàroly Pap Azarel 26/01/2009

Azarel                                Kàroly Pap

 

Traduzione di Andrea Rényi

 

Fazi                                     Euro 18,50

 

 

 

Gyuri è un bambino che il destino rapisce. Nasce all’alba del secolo scorso in una famiglia di ebrei ungheresi, talmente aperta alla modernità che chiama “prete” il rabbino e “chiesa” la sinagoga. Però Gyuri è una specie di pegno che viene affidato al nonno Geremia. Quest’ultimo vive in un altro mondo, seppure a due passi da casa: sotto una tenda, fra gli stenti dell’ascesi, di una fede tanto pura quanto esigente. Gyuri trascorre qualche tempo in quella bolla di follia, poi nonno Geremia se ne va all’altro mondo e lui torna in quella casa che non conosce, attorniato da padre, madre e fratelli. Dove tutto sembra ancor più folle che nella tenda del nonno. Gyuri diventa un bambino da esorcizzare, commenta Lidi, la domestica cristiana. Lui se la ride – come fa Dio degli umani affanni -, delira, disobbedisce. Soprattutto, si pone delle domande. Su Dio e il mondo. Sul senso del tutto e del niente. E per il conformismo ammantato di modernità che i suoi genitori praticano assiduamente, porsi domande è una specie di eresia. Tanto che Gyuri finirà a mendicare fuori di casa, un po’ cacciato e un po’ fuggito. Benché questa parentesi di vita sia forse soltanto un accesso di delirio, un sogno perduto nella nebbia.

Il Gyuri di Karoly Pap, protagonista di Azarel, è un grande personaggio. Riflette l’infanzia del suo autore, nato a Sopron nel 1897, figlio e nipote di rabbini. Azarel uscì a Budapest nel 1937 e segna una multiforme carriera letteraria, stroncata fra Buchenwald e Bergen-Belsen. E’ un romanzo intimista e storico al tempo stesso, perché Pap è bravissimo a entrare nella psiche del suo bambino, a dargli voce mentre legge la follia che sta dentro il mondo, armato soltanto del suo candore. Eppure questo libro è anche l’affresco storico di una comunità ebraica, quella ungherese, che non ha fatto in tempo a tirare le somme fra integrazione e chiusura. La catastrofe imminente trascolorerà tutto. Trasfigura le parole, le fa mute: “Considero questo periodo di silenzio la fase più importante della mia carriera – scrive Pap alla vigilia dell’invasione tedesca, nel marzo del 1944 -. Ho sempre pensato che scrivere fosse un mio dovere morale. Il lungo silenzio me lo ha confermato e reso una fede. Finchè i membri della famiglia dell’umanità si faranno guerra, gli scrittori, per lo meno così la penso io, non possono far divertire coloro che sono complici di questo crimine collettivo”.

 

 

 

Elena Loewenthal

 

Tuttolibri – La Stampa

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT