domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Una domanda a Andreotti 17/01/2009
A: Redazione IC
Mi conoscete ormai da tempo. Forse deciderete di togliere il vostro commento sul delirio di Andreotti o forse lo lascerete. Mi sembra corretto, qualora decidiate  lasciarlo, rispondervi come segue.
Qualora riterrete inappropriata la mia risposta,visti i tempi, capiro'.
Qualora pero' deciderete di pubblicarla mi chiedo: darne voce anche sull'Unità? etc etc
La vera questione forse è: Alle volte non è piu' opportuna l'autocensura? Anche di fronte alla verità, non è talvolta preferibile il silenzio? O è sbagliato temere di dire il vero? Per noi ebrei D-o è Verità. Ma l'uomo puo' accedere alla verità con la v minuscola? Mi ricordo un commento biblico in cui si riporta un consiglio dato dal Signore a Samuele non propriamente coerente con la Verità: a fin di bene. Ognuno deve confrontarsi con la propria coscenza,forse anche il Signore.
Giacomo Zippel
 
 
"Il delirio di un nonagenario":  "Con Hamas si deve trattare. Ma quel che si è riacceso in questi giorni è storia antica. Quando si è creato lo stato arabo non si è detto con precisione cosa fosse. La Bibbia dà una spiegazione, c'è una maledizione che rimane"  forse non è un delirio.
Probabilmente è Andreotti stesso ad aver chiesto di non entrare nei dettagli. Ma allora  non avrebbe dovuto lanciare il sasso e nascondere la mano.
 
Genesi cap 9 verso 25 : Noè maledice: "Maledetto (sia) Canaan, servo di servi......."
Avendo Noè in precedenza benedetto tutti i propri figli non potè maledire Cham, ma lo fece con la sua discendenza tramite Canaan. Da Cham nacquero: Cush, Mizraim(Egitto), Put, e Canaan.... Philishtim
Nella Bibbia vi è anche un riferimento a Ismaele  Genesi cap. 16 verso 12 definito fra l'altro come....violento: "la sua mano contro tutti e tutti contro lui."
E' scontato nell'esegesi ebraica che i 70 popoli originari, e i successivi, si mischiarono fra loro, pertanto non vi è possibilità di fare oggidì dei paralleli precisi con popolazioni attuali.
Eppure,guardando  i telegiornali dal "nine eleven" in poi, gli sgozzamenti trasmessi in tv, i kamikaze,la jihad, il fondamentalismo, la guerra Iran /Iraq, le reciproche "carezze" Hamas- Fatah,gli scontri Sciiti-Sunniti, e aggiungete voi cio' che vi pare, sorge spontanea la riflessione che fece un tempo lo stesso Andreotti.  "A pensare male si fa peccato, però......"
Ma sarà poi vero che a citare la Bibbia si fa peccato?
 
Non conosco le fonti cattoliche, potreste chiederle a padre Enzo Bianchi della
"Comunità di Bose", ma essendo egli un biblista penso siano le stesse
Giacomo Zippel

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT