domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Poverini, non sanno nulla ! 14/01/2009
Cari Amici,
in relazione all' e-mail da me inviata alla trasmissione "28minuti" di Barbara Palombelli e da Voi pubblicata  Palombelli e Crepet 10/01/2009, Vi informo che ho avuto dalla Redazione la richiesta di altre informazioni circa il caso Mohammet El Doura.
Vi ho aderito allegando qualche articolo. Speriamo serva a qualcosa.
Saluti cordiali,
Alberto Hammerman
--- Mar 13/1/09, Alberto Hammerman ha scritto:
Da: Alberto Hammerman
Oggetto: Il Caso France 2
A: 28minuti@rai.it
Data: Martedì 13 gennaio 2009, 17:47

Gentile Redazione,

grazie per l'interessamento. Invio qualche articolo in allegato che potrebbe esserVi utile.

La campagna di disinformazione e diffamazione mediatiche nei confronti di Israele e del comportamento del suo esercito dura da decenni, così da far sorgere quelle maree umane di giovani e meno giovani inneggianti alla sua distruzione, non dissimili da quelle che portarono nel passato ai pogrom e alla Shoah e da quelle, sempre verdi, dell'integralismo e terrorismo islamico.

La stampa e i media in genere ne hanno una responsabilità immensa:

non si vorrebbero tardivi "mea culpa" come quelli in voga nelle "Giornate della memoria".

Cordiali saluti,

Alberto Hammerman

 

 

--- Mar 13/1/09, Redazione 28 Minuti <28minuti@rai.it> ha scritto:

Da: Redazione 28 Minuti <28minuti@rai.it>
Oggetto: R: "Sfida la droga" Paolo Crepet 07.01.09
A: albertman3@yahoo.it
Data: Martedì 13 gennaio 2009, 14:08

Gentile Sig. Hammerman,

la ringraziamo molto per la notizia che ha voluto comunicarci. A tal proposito, la pregheremmo di fornirci ulteriori dettagli per considerare l'eventualità di costruire una puntata sull'argomento, senza dubbio molto interessante.

Un caro saluto,

La redazione

 



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT