venerdi 01 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
19.12.2008 Fini-Vaticano: è Baget Bozzo a non conoscere la storia
la sua interpretazione è inaccettabile

Testata: Il Giornale
Data: 19 dicembre 2008
Pagina: 1
Autore: Gianni Baget Bozzo
Titolo: «Leggi razziali sulla Chiesa Fini sbaglia»
Gianni Baget Bozzo interviene in prima pagina e a pagina 46 del GIORNALE del 19 dicembre 2008 sulle dichiarazioni di Gianfranco Fini circa la mancata reazione della Chiesa cattolica di fronte alle leggi razziali.

"Leggi razziali sulla Chiesa Fini sbaglia" è il titolo dell'articolo. Per dimostrare l'assunto, Baget Bozzo ricorre a insensate interpretazioni storiche, negando che alla base delle leggi razziali vi fosse l'odio antiebraico e sostenendo che, piuttosto,  "l'azione di Mussolini era intesa a cambiare il cuore cristiano del popolo italiano e lo si vede nel fatto che le leggi razziali furono introdotte, anche e soprattutto, per ottenere che in Etiopia gli italiani si comportassero come gli anglosassoni e non si unissero carnalmente alle donne etiopi" o collegando  l'attentato contro Hitler del 1944 alla fede cattolica dei congiurati, che agivano piuttosto per salvare la Germania dalla catastrofe cui la stava conducendo Hitler .

"L'antigiudaismo dei cattolici" scrive ancora Baget Bozzo"non era antisemitismo né mancanza di solidarietà umana".
In realtà, fu proprio la solidarietà umana a mancare quando in Italia vennero promulgate le leggi razziali, senza significativi moto di protesta pubblici. Baget Bozzo dovrebbe leggere l'articolo di Giampaolo Pansa pubblicato dal RIFORMISTA del 18 dicembre 2008, e disponibile a questo link
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=26999
per sapere che cosa accadde in Italia nel periodo delle leggi razziale e della persecuzione antiebraica: gli episodi raccontati da Pansa riguardano anche religiosi e membri del "popolo cristiano" italiano che secondo Baget Bozzo non sarebbe mai stato contagiato dall'antisemitismo, né dalla mancanza di "solidarietà umana". Da parte nostra ricordiamo a Baget Bozzo che durante il periodo della Repubblica Sociale la vita di un ebreo valeva cinquemila lire: l'ammontare della ricompensa per chi lo denunciava.

Se la Chiesa, conclude Baget Bozzo
" non proseguì la linea del linguaggio diretto contro il nazismo parlato da Pio XI " lo si dovette allo "scoppio della guerra che impose alla Santa Sede il dovere della neutralità. Non poteva la Chiesa diventare un movimento politico di resistenza civile al totalitarismo a causa della sua natura metapolitica. Non poteva fare dell'antinazismo un motivo di insurrezione dei cattolici contro gli Stati totalitari europei".  Secondo Baget Bozzo infatti "la Chiesa non ha mai predicato un'insurrezione armata in nome della fede, nemmeno contro i regimi comunisti": un altro falso storico, dato che nel corso della Storia la Chiesa ha più volte approvato e incoraggiato rivolte anche violente contro poteri giudicati illegittimi. Si pensi alle guerre di religione Gran Bretagna e in Francia e, per venire a tempi più vicini ai nostri, alla guerra di Spagna.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta a scrivere alla redazione del Giornale, protestando per l'articolo di Baget Bozzo, che falsifica la storia.

Ecco il testo: 

 
Le leggi razziali segnarono una svolta decisiva nella storia del regime fascista italiano. Esso era stato unadittatura, ma non un’alternativa alla civiltà cristiana. Con le leggi razziali il fascismo si allineò al nazismo che si collocava interamente al di fuori dell'orizzonte della Cristianità. E come tali furono avvertite dal popolo cattolico italiano.
Così vennero intese da quel "senso dei fedeli" che esprime il popolo di Dio e ha, per dir così, l'istinto della fedeltà alla fede. Pio XI aveva già dichiarato la rottura del fascismo con la tradizione italiana alla venuta di Hitler a Roma: aveva lasciato la città per non vedervi risplendere, come egli disse, «una croce che non è quella di Cristo».
Quando il Papa disse «noi siamo spiritualmente dei semiti», parlava da Papa ed esprimeva il sentimento profondo del popolo cattolico.
Il razzismo nazista era la negazione del Cristianesimo: e, se il popolo cattolico non avesse avvertito la consonanza con il Papa, avrebbe mancato alla sua qualità essenziale di testimone della fede. L'azione di Mussolini era intesa a cambiare il cuore cristiano del popolo italiano e lo si vede nel fatto che le leggi razziali furono introdotte, anche e soprattutto, per ottenere che in Etiopia gli italiani si comportassero come gli anglosassoni e non si unissero carnalmente alle donne etiopi.
La differenza tra cristiani ed ebrei fondata sulla tradizione e sulla storia non impedì al popolo cattolico di comprendere l'ingiustizia della persecuzione razziale quando essa divenne violenta. L'antigiudaismo dei cattolici non era antisemitismo né mancanza di solidarietà umana. La fraternità spirituale e dottrinale con gli ebrei che ora brilla nella posizione della Chiesa sull'ebraismo fu anticipata dal popolo cattolico italiano con la solidarietà agli ebrei perseguitati quando con l'occupazione nazista ci fu l'attacco diretto alle loro vite e ai loro beni. Fu il nazismo a rendere chiaro che la soppressione fascista delle libertà civili e democratiche era stata la possibilità per il regime che aveva sottoscritto i Patti Lateranensi di diventare uno strumento del razzismo.
Il popolo cattolico italiano percepì l'incompatibilità del nazismo con il Cristianesimo nonostante il favore che quei regimi totalitari concedevano alla Chiesa. Il passaggio tra fascismo e antifascismo nel nostro Paese ha radici nella comprensione del fatto che il razzismo nazista è la negazione della tradizione cattolica e dell'Italia come nazione cattolica. Se Pio XII non proseguì la linea del linguaggio diretto contro il nazismo parlato da Pio XI di cui era stato il segretario di Stato, è dovuto a un fatto solo: lo scoppio della guerra che impose alla Santa Sede il dovere della neutralità. Non poteva la Chiesa diventare un movimento politico di resistenza civile al totalitarismo a causa della sua natura metapolitica. Non poteva fare dell'antinazismo un motivo di insurrezione dei cattolici contro gli Stati totalitari europei. Ne sarebbe nato un conflitto totale dato appunto il carattere di questi Stati, per di più complicato dalla guerra in corso. Ma l'attentato contro Hitler del luglio '44 fu opera di cattolici e la Santa Sede ne era a conoscenza.
Le parole del presidente della Camera sul silenzio della Chiesa partono dal concetto che essa sia un soggetto politico, con un suo diritto di insurrezione e alternativa al governo. La Chiesa non ha mai predicato un'insurrezione armata in nome della fede, nemmeno contro i regimi comunisti. Ha sempre sostenuto che debba essere rispettata in essi l'esigenza del governo della società, anche se i loro principi sono fondamentalmente anticristiani. Il presidente della Camera solleva il problema della responsabilità della Chiesa verso il razzismo e l'antisemitismo non tenendo conto della realtà propria della Chiesa e della sua particolare realtà istituzionale. La sua politicità è diversa da quella dello Stato e della nazione.
bagetbozzo@ragionpolitica.it

Per inviare la propria opinione alla redazione del Giornale cliccare sulla e-mail sottostante

lettori@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT