lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
14.12.2008 Sessant'anni di ricerca scientifica in Israele
alcuni dei traguardi più significativi

Testata: Corriere della Sera
Data: 14 dicembre 2008
Pagina: 36
Autore: Associazione Italia Israele di Milano
Titolo: «Israele compie sessant'anni»
Il CORRIERE della SERA del 14 dicembre 2008 pubblica a pagina 36 un'inserzione pubblicitaria che può essere citata ad esempio di corretta informazione.
Per i 60 anni di Israele, l'Associazione Italia Israele di Milano ricorda alcune delle scoperte scientifiche in campo medico compiute nelle università dello Stato ebraico.

Ecco l'elenco:

1956 Problemi genetici nello sviluppo del feto - prevenzione: amniocentesi. La ricerca dalla quale prende avvio l’attuale metodica.
1977 Leucemie, epatite C e altre patologie - trattamento: scoperta di INF-Alpha con sviluppo del farmaco Refron-A.
1982 Cancro - prevenzione e cura: scoperta l’Ubiquitinizzazione. Un sistema per la degradazione delle proteine.
1983 Cancro - prevenzione e cura: clonazione del gene p53. Uno dei più importanti geni oncosopressori .
1984 Patologie cardiovascolari - prevenzione e cura: la sindrome di apnea durante il sonno è collegata a problemi cardiovascolari.
1987 Patologie neurologiche - prevenzione e cura: scoperto il VIP (Peptide Intestinale Vasoattivo ) con attività neuro protettiva.
1993 Leucemia - cura: trapianto di midollo osseo da donatore con mismatch. 1993 Alzheimer: scoperta la struttura molecolare dell’enzima acetilcolinesterasi (AchE) coinvolto nella patologia.
1997 Sclerosi multipla - cura: il farmaco Copaxone.
2000 Ribosomi (responsabili della sintesi proteica delle cellule): decifrata e cristallizzata la struttura.
2001 Patologie gastrointestinali - diagnostica: VCE (Video capsula endoscopica ): diagnostica non invasiva per immagini di tutto il tratto gastrointestinale.
2002 Diabete - prevenzione e cura: scoperto l’enzima GSK-3. 2003 Tumori al seno e alla prostata- diagnosi: metodo non invasivo che sfrutta l’MRI ( Risonanza Magnetica per Immagini )
2005 Cancro - cura: mutazione della proteina ABCG2 che rende le cellule tumorali più resistenti alla chemioterapia.
2005 Mantenimento della fertilita` in donne dopo tumore: la prima bambina venuta al mondo dopo un trapianto di tessuto ovarico crioconservato 2006 Genetica - terapie: scoperto il meccanismo che regola la localizzazione dei nucleosomi.
2006 Dermatosi - diagnosi: la sindrome di Naegeli e la DPR sono causate da un difetto specifico nella proteina Cheratina 14.
2006 Cardiopatie- cura: ricreato muscolo cardiaco funzionante da cellule umane staminali per sostituire tessuto cardiaco danneggiato.
2007 Parkinson precoce - cura: Rosagilina (Azilect), farmaco inibitore irreversibile della monoammina ossidasi.
2007 Glaucoma - trattamento: OT- 134, sistema basato sulla tecnologia al laser a CO2.
2008 Disegnati enzimi artificiali in grado di evolversi: apre nuove frontiere in campo medico.

Per saperne di più:

Istituto Weizmann di Scienze: www.weizmann.ac.il

Università Ebraica di Gerusalemme: www.huji.ac.il/huji/eng/index_e.htm

Technion Haifa:www.technion.ac.il

Per inviare la propria opinione alla redazione del Corriere della Sera cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT