lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.11.2008 Rimossi da YouTube video nazisti
che irridevano le vittime della Shoah

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 novembre 2008
Pagina: 26
Autore: M.Io.
Titolo: «Canzoni naziste sul web Via i video dei «99 Fosse»»
Dal CORRIERE della SERA del 20 novembre 2008:

ROMA — Video nazisti e canzoni antisemite su YouTube. Firmati da un gruppo che si chiama «99 Fosse», parafrasando i 99 Posse, lo storico gruppo dei centri sociali che si è sciolto nel 2005. I 99 Fosse però sono ben altra cosa. Hanno fatto circolare clandestinamente una serie di brani che fanno parte di una sorta di album dal titolo «Zyclon B», come il veleno usato dai nazisti per sterminare gli ebrei nelle camere a gas. Canzoni e filmati da sabato erano disponibili su YouTube. Ieri
la Repubblica.it l'ha scritto e dopo poche ore i video sono stati oscurati.
Adesso non si possono più vedere ma fino a ieri sera era ancora possibile leggere i testi delle canzoni, una trasformazione in senso antisemita di famosi brani come «Nata sotto sono il segno dei Pesci» di Venditti (diventata «Nati sotto la stella di David»), «Azzurro », «Alba Chiara», «Gianna » di Rino Gaetano che è diventata un inno a Himmler. C'è pure «Anna non c'è», rivisitazione nazista di «Laura non c'è» di Nek, dove si fa riferimento ad Anna Frank: «Anna non c'è, è andata via. L'hanno trovata a casa sua, nella soffitta di Amsterdam, ora è sul treno per Buchenwald».
La polizia postale, che già era sulle tracce degli autori del blitz, ha chiesto ai gestori di YouTube Italia di rimuovere quei testi e ha spiegato che i video sono stati tolti dalle stesse persone che li hanno messi in rete, forse per paura di essere rintracciate. Ma anche se ci vorrà un po' di tempo, non è impossibile risalire ai responsabili, soprattutto attraverso i dati che i provider forniranno alla polizia postale.
Parole di condanna da tutti gli schieramenti. Il leader Pd Walter Veltroni: «I video nazisti fanno orrore»; il sindaco di Roma Gianni Alemanno (An): «Chiudere tutti i siti che inneggiano all'antisemitismo ». Il presidente della Fondazione museo della Shoah Leone Paserman è «sconvolto » e il portavoce della comunità ebraica di Milano, Yasha Reibman vorrebbe che le leggi che ci sono fossero applicate: «Questo non sempre avviene ».

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT