lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
08.11.2008 Come funziona la democrazia in Israele
e gli stati autoritari imparino

Testata: Corriere della Sera
Data: 08 novembre 2008
Pagina: 21
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «Palestinese umiliato dai soldati,TG israeliano trasmette il video»

Palestinese umiliato dai soldati Tg israeliano trasmette il video

E' il titolo a pag.21 della corrispondenza di Francesco Battistini sul CORRIERE della SERA di oggi, 08/11/2008. Dedichiamo l'articolo a quanti si affannano a definire Israele come lo stato dell'Apartheid, il suo esercito paragonato a quello nazista ecc. , tutto il ciarpame di menzogne che siamo soliti leggere sui giornali dell'estrema sinistra. La verità, come spesso accade, è l'opposto, ecco come Israele si dimostra una vera e forte democrazia, che non ha paura di mettere in mostra quel che onorevole non è. Nessuna nazione è formata da santi, Israele ha il merito di guardare dentro se stessa per correggere quanto può accadervi di sbagliato. Per questo è un paese da ammirare.

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
GERUSALEMME - L'uomo digrigna i denti. Sembra un sorriso agghiacciato. «Lo vuoi uno zuccherino?», gli dicono fuoricampo. «Sì, lo zuccherino...». Il malcapitato ha una camicia a quadri, la barba rada, è bendato con un pezzo di stoffa militare. In ginocchio, le mani forse legate dietro. I soldati sono tutt'intorno. Uno solo insiste, la voce sfottente: «Zuccherino?». «Sì, zuccherino...». Poi: «Di': casetta dei pupazzi!». «Casetta dei pupazzi ». E ancora: «Di': papà è andato al lavor o!». «Papà...». Lo dice male e glielo fanno ripetere tre volte, fra le risate: «Papà...
è andato al lavoro...
». «... E ti porterà un regalo!». «... E ti porterà un regalo...». Altra risata: «Fategli un bell'applauso!
». L'umiliazione non è finita, però. E la frase che gli tocca ripetere altre due volte è la più sprezzante. Ma è pure quella che inchioda i soldati, identificandoli: «E Golani ti porterà... una trave da ficcarti su per il c...!».
Golani. La prima brigata di fanteria. Quella di Entebbe e della guerra in Libano. Una delle più antiche e decorate (ma anche indisciplinate) formazioni dell'esercito israeliano. Il video è breve e scioccante quanto basta. Se lo sarebbero girati i militari, da soli, a un check-point in Cisgiordania. Una normale giornata di sole e di straordinaria stupidità. Canale 10 lo scova su
You Tube e non fornisce prove della sua autenticità, ma i responsabili del tg decidono di mandarlo in onda all'ora di massimo ascolto. Nessuna censura alle immagini. L'esercito le vede, le richiede. C'è poco da giustificare, il commento è indignato: «Consideriamo grave quest'episodio e lo condanniamo — fa sapere un portavoce del-l'Idf —. Un comportamento di questo genere va contro i valori dell'esercito e la condotta che ci si attende dai nostri soldati. Appena conosceremo tutti i dettagli di questa vicenda, valuteremo quali decisioni prendere. L'esercito vuole denunciare questo tipo d'episodi».
Questi episodi si ripetono, dicono le organizzazioni umanitarie. E il più delle volte non vengono neanche filmati: è di pochi giorni fa la protesta d'un palestinese, pellegrino alla moschea di Al Aqsa, insultato e preso a botte assieme ad alcuni suoi compagni. Quando le umiliazioni e le violenze finiscono nei video, l'indignazione scavalca il Muro. A luglio, dopo una manifestazione di protesta nella Cisgiordania, circolò la sequenza d'un militare che sparava un proiettile di gomma alle gambe d'un palestinese legato e bendato. «E' duro vedere questa roba — dice un ex comandante della Golani, Giora Inbar — e non so perché questi soldati sentano il bisogno di fare queste cose». Di solito, spiega l'ufficiale Inbar, un'attenuante è data dalla forte tensione cui sono sottoposti i soldati ai posti di controllo. Spesso giovani, in prima linea se un kamikaze tenta di farsi saltare: «Ma i militari di quest'ultimo video non appaiono tesi. E non s'avverte tensione ». La verità è una sola, dice: quel poveraccio, «lo stanno minacciando ».
Francesco Battistini
GUARDA
il video su www.corriere.it Scherno
Sopra due fotogrammi del video in cui i soldati israeliani si fanno beffe di un palestinese.
In alto, il prigioniero ripete: «Porterà un palo». Qui sopra: «Per ficcarlo nel ...».

 
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccarfe sulla e-mail sottostante.
 
 

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT