domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Un apprezzamento 07/11/2008
Cari Amici,
come non ho avuto, a suo tempo, alcuna esitazione (ovviamente) ad
esprimere grande apprezzamento per le posizioni chiaramente assunte dal
deputato Fiano in merito al riproporsi periodico, da parte di alcuni
esponenti del centrodestra, di inaccettabili dichiarazioni tese a
salvare parte della tragica e fallimentare esperienza fascista,
altrettanto volentieri oggi esprimo il mio modesto ma sincero
apprezzamento per la dichiarazione espressa dal deputato Ruben, dinanzi
alle recenti e squallide considerazioni del senatore (sic!) Dell'Utri
circa Mussolini.

Buon ultimo, come si direbbe dalle mie parti "esimo", il suddetto
senatore si è lanciato in arditi distinguo circa l'operato del dittatore
fascista, peraltro insostenibili dinanzi all'evidenza storica.

Certo vi sarebbe da interrogarsi circa il perchè certi esponenti del
centrodestra,seppur in genere di risicato spessore politico, alle soglie
del 2009 sentano l'esigenza di volgersi al passato anzichè cercare di
fare qualcosa di buono per il presente ed il futuro, ma ciò rende ancora
più significative ed importanti le parole espresse dal deputato Ruben.

Forse converrà istituire un premio, magari il "Hazak d'oro", da
attribuire di volta in volta a chi si denoti per le sue prese di
posizione avverso certe amenità ( tra nostalgici improvvisati o meno,
antisraeliani incalliti, attentatori alla laicità delle istituzioni e
così via dicendo il lavoro non mancherà ) ma per il momento "assegno" il
mio virtuale hazak ad Alessandro Ruben.

Shabbat shalom a tutti,

Gadi Polacco

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT