lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
07.11.2008 Striscioni antisemiti contro Gianni Alemanno e Riccardo Pacifici, minacce ad Ezio Mauro
una cronaca

Testata: La Repubblica
Data: 07 novembre 2008
Pagina: 20
Autore: Paolo G. Brera
Titolo: «Striscioni antisemiti contro Alemanno e Pacifici»
Da La REPUBBLUCA del 7 novembre 2008:

ROMA - Prima le cinghiate e le mazzate in piazza Navona, poi il blitz squadrista alla Rai, ora due enormi striscioni sui muri di Roma diretti al sindaco di Roma Gianni Alemanno e al presidente della comunità ebraica della capitale Riccardo Pacifici, e in più una scritta intimidatoria contro il direttore di Repubblica Ezio Mauro. La nuova inquietante impresa della destra estrema è emersa all´alba di ieri in due diverse colate di inchiostro. La prima, rivolta ad Alemanno e Pacifici e siglata dal gruppo antisemita "Militia", è finita sui muri di plastica della metropolitana sul ponte Pietro Nenni, riversata in due striscioni di una quindicina di metri. La seconda, firmata "Forza Nuova", che ne smentisce la paternità, è apparsa invece vicino all´abitazione del direttore di Repubblica.
"Alemanno-Pacifici: Roma-Auschwiz solo andata!", afferma (con tanto di refuso: la famigerata cittadina polacca ha una "t" davanti alla zeta) il primo striscione di Ponte Nenni. E il secondo, attiguo e sempre siglato "Militia" accanto a un fascio littorio, dice: "Banchieri e usurai pagherete caro, pagherete tutto!". L´attacco al sindaco e al presidente degli ebrei romani giunge alla vigilia del loro viaggio di commemorazione al più terribile dei lager nazisti: continuando la tradizione dei "viaggi della memoria" nati per iniziativa dell´ex sindaco Walter Veltroni, domenica Alemanno e Pacifici accompagneranno gli studenti ad Auschwitz. Non è la prima volta che "Militia" dissemina in città scritte deliranti e negazioniste: il 16 ottobre aveva definito l´Olocausto «una menzogna», e il 23 sullo stesso ponte Pietro Nenni aveva insultato il sindaco apostrofandolo come «infame escremento sionista».
L´altra vistosa scritta intimidatoria è apparsa, tracciata su un telone che delimita un cantiere, sotto casa di Ezio Mauro. Dice "Direttore: basta odio e falsità" ed è firmato da Forza Nuova che però smentisce categoricamente di esserne autrice: «È una provocazione» dice il leader del movimento, Roberto Fiore, annunciando «querela contro ignoti». Solidarietà a Mauro è stata espressa dal comitato di redazione di Repubblica: «Respingiamo le intimidazioni verso il direttore e il giornale e ribadiamo che continueremo a informare obiettivamente i lettori». «I giornalisti italiani non si arrendono - avverte la Fnsi - a chi lancia la palla dell´intolleranza, del razzismo e dell´odio avvelenando la convivenza civile e tentando di intimidire la libera informazione». Solidarietà ad Alemanno, Pacifici e Mauro è stata espressa dai rappresentanti di tutti i partiti. Al direttore di Repubblica è stata espressa solidarietà, tra gli altri, dal sindaco di Roma e dai presidenti di Camera e Senato Gianfranco Fini e Renato Schifato.

Per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica cliccare sul link sottostante

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT