domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La filosofia dei paletti 19/10/2008

Dite bene. Israele non prevede censure: anche i padri della patria vengono ferocemente criticati. Ma non aspettatevi che l'Italia segua un tal esempio: qui da noi quel che conta sono i "paletti", vale a dire quella miserabile metafora che segnerebbe il confine fra gli argomenti "già sdoganati" (di cui si può parlare), da un lato, e quelli "non ancora sdoganati" o non sdoganabili, dall'altro. Nelle scuole, ad esempio, non si può svolgere un discorso critico sulla filosofia politica - perché ciò toglierebbe sacralità a una costituzione che come funzionari dello stato saremmo tenuti a considerare intoccabile. Intorno alle dichiarazioni di Cossiga, poi, meglio piantare a cerchio il numero più fitto possibile di "paletti". Poiché, dopotutto, anche il costituente Pertini lo diceva: "ma cosa vogliono, questi ebrei?"  -  Tuttavia non sono i paletti ad appoggiarsi alla costituzione. Semmai sarà il contrario: sarà proprio la gloriosa cosituzione ad appoggiarsi ai paletti !!!  Giacché sono i paletti che contano. E nascondono il re nudo: cioè che dietro i paletti non vi è alcun criterio, mentre criterio incontestabile sono i paletti stessi. Mentori dei paletti risultano essere, dunque, coloro che sempre più fittamente vengono a far parte di quella legione chiamata dei novelli "sanfedisti relativisti". E nemmeno si atteggiano a seguaci di De Maistre: giacché lo spirito dei paletti soffia ovunque, non avendo bisogno di decisione alcuna ma solo di far diventare la propria viltà una legge per il prossimo.

Prof. Antonio Ferrarese


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT