domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Intervista su Yediot Aharonot di Menachem Gantz a Cossiga 07/10/2008

Questo paragrafo mi lascia perplesso:

"Cossiga si è affrettato [in agosto] a confermare le asserzioni di Abu Sharif. "Ho sempre saputo – benché non sulla base di documenti o informazioni ufficiali, sempre tenuti celati nei miei confronti – dell'esistenza di un accordo sulla base della formula "tu non mi colpisci, io non ti colpisco" tra lo Stato italiano ed organizzazione come l'OLP ed il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina", ha ammesso in un articolo pubblicato dal Corriere. "

Ma se non ha mai visto documenti al riguardo, nonostante le cariche ricoperte, perchè dovremmo fidarci di quello che dice Cossiga? E se gli sono stati celati i documenti, come lui afferma, come si può pensare che le informazioni "a voce" da lui assunte non provenissero da persone che avevano tutto l'interesse affinchè egli sapesse solamente ciò che conveniva loro?

Insomma: mi sembra un  po' fumoso, come sempre quello che Cossiga dice, anche se quanto racconta  è abbastanza verosimile, compreso quanto successo a Sigonella: figurarsi se potevamo dire "no" agli americani!?!

Poi c'è stata anche Ustica. Niente su Ustica? Cossiga non sa... Lì comunque noi, zitti e mosca...(mi si perdoni il lessico un po' triviale).

Infine, a fronte di quanto letto, l'abbraccio di Cossiga alla causa ebraica mi sembra fasullo. Vorrei sbagliarmi...

Grazie per l'attenzione.
lettera firmata

Non ci stupirebbe se del lodo moro non sia rimasta nessuna traccia documentale. Mentre ci stupirebbe se Cossiga facesse affermazioni di questa gravità senza essere certo di ciò che dice.

Cordiali saluti

redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT