lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
20.09.2008 Palestinesi e Iraniani
un incontro in Usa e una dichiarazione a Teheran

Testata: Corriere della Sera
Data: 20 settembre 2008
Pagina: 21
Autore: la redazione
Titolo: «Abbu Mazen vedrà Bush- Khamenei censura il vice presidente»

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 20/09/2008, due brevi notizie, che commentiamo altrettanto brevemente. La prima è il prossimo incontro tra Bush e Abu Mazen alla Casa Bianca il 25 settembre. Ci auguriamo che i due discutano della situazione affrontando il dramma di Hamas, perchè lì sta il problema. Quando si dice "israeliani" si sa quali sono le intenzioni, ma chi sono i palestinesi con i quali trattare ? ecco la breve:

Abu Mazen vedrà Bush alla Casa Bianca

 

WASHINGTON — Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ( sopra) incontrerà il presidente Usa George W.
Bush alla Casa Bianca. Lo ha annunciato ieri Washington, secondo cui il colloquio avverrà il 25 settembre e riguarderà i «progressi fatti verso la creazione delle istituzioni palestinesi» e verso «la realizzazione della visione di due stati, Israele e Palestina, in grado di coesistere in pace e sicurezza». Proprio ieri, in un intervento sul Wall Street Journal, il presidente palestinese si è detto ancora fiducioso su un accordo di pace «duraturo» con gli israeliani, nonostante lo scenario stia cambiando sia in Israele che negli Usa con le imminenti uscite di scena di Ehud Olmert e Bush.
«Continuo a credere che israeliani e palestinesi possano vivere come vicini in due Stati indipendenti», ha detto Abu Mazen.

La seconda riguarda l'Iran, dove il vice presidente con l'incarico al turismo Rahim Mashaie, consuocero di Ahmadinejad, aveva affermato due mesi fa che " L'Iran è amico del popolo israeliano", affermazione che gli ha valso la sconfessione di Alì Khamenei. Non osiamo pensare cosa si saranno detti tra consuoceri, stante quello che pensa Ahamdinejad. Insomma, una piccola baruffa in famiglia, che non modifica l'allarme rosso sullo Stato dei Mullah. Ecco la breve:

Khamenei censura il vice presidente

 

TEHERAN — La guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei (nella foto), ha sconfessato ieri Esfandiar Rahim Mashaie, vicepresidente con l'incarico del Turismo, il quale due mesi fa aveva affermato che l'Iran è «amico del popolo israeliano». Mashaie è stretto collaboratore( e consuocero) del presidente Mahmoud Ahmadinejad, il quale ha più volte affermato che «lo Sato sionista andrebbe cancellato dalle mappe». «Che si dica che siamo amici del popolo israeliano così come degli altri popoli del mondo — ha dichiarato Khamenei —.
È una dichiarazione sbagliata, non è una parola giusta, è una parola illogica». «Qualcuno dice una cosa sbagliata e ci sono reazioni. Bisogna finirla con questa polemica», ha poi proseguito, invitando a cessare il dibattito su tale «questione minore».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT