Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Gheddafi riceve Condoleezza Rice in cucina ? affronto o "gesto caloroso" ?
Testata: Corriere della Sera Data: 09 settembre 2008 Pagina: 17 Autore: la redazione Titolo: «E Gheddafi riceve la Rice in cucina»
Dal CORRIERE della SERA del 9 settembre 2008:
Condoleezza Rice ricevuta in cucina? È lì che il leader libico Muammar Gheddafi l'avrebbe accolta per l'iftar (il pasto serale dopo il digiuno del Ramadan) venerdì scorso a Rabat, in una piccola cucina in un'ala della sua tenda. Non ha stretto la mano alla segretaria di Stato Usa. Si è messo la mano destra sul petto, in segno di benvenuto, e poi l'ha fatta aspettare mentre stringeva la mano agli uomini dello staff. Giornali e agenzie americane sottolineano che la cucina è un luogo inusuale per un incontro che testimonia la ripresa dei rapporti tra i due Paesi. C'è chi storce il naso, leggendovi un affronto. Ma la tv libica (che non parla di incontri in cucina) ha mostrato immagini di una cena in una grande sala intorno a un grande tavolo, con Rice, Gheddafi e altri invitati. Se così fosse, riceverla (anche) in cucina sarebbe stato un gesto caloroso. Non stupirebbe tuttavia se «il cane pazzo», come lo definì Reagan, avesse sfruttato l'incontro storico per creare scompiglio. Lo ha fatto giorni fa a spese di Berlusconi, rivelando un presunto accordo che prevedrebbe che l'Italia non concederà agli Usa l'uso delle basi Nato in caso di attacco contro la Libia.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante lettere@corriere.it