venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
04.09.2008 I parlamentari dei due poli in Israele per un pellegrinaggio
una cronaca

Testata: Avvenire
Data: 04 settembre 2008
Pagina: 8
Autore: la redazione
Titolo: «Pellegrinaggio 'bipartisan' in Terrasanta»
Da AVVENIRE del 3 settembre 2008:

ROMA.
Per otto giorni metteranno da parte polemiche e schermaglie politiche, per recarsi da pellegrini in Terra Santa. Sono i 63 parlamentari di maggioranza e opposizione che da oggi e fino al 9 settembre, molti accompagnati dai familiari, parteciperanno al pellegrinaggio, pagando di tasca propria i 1.500 euro della quota. Come guida anche quest’anno - è la quinta edizione - c’è il cappellano di Montecitorio e presidente del Pontificio Consiglio per la vita, monsignor Rino Fisichella. Presenze di alto livello, quest’anno: il presidente del Senato Renato Schifani, i ministri della Giustizia e degli Affari regionali, Angelino Alfano e Raffaele Fitto, il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi, i sindaci di Roma e Palermo, Gianni Alemanno e Diego Cammarata. Per il centrosinistra partecipano fra gli altri l’ex ministro della Sanità Livia Turco e la teodem Paola Binetti. Tra le tappe principali la scalata notturna del Monte Sinai, poi Nazareth, la casa di San Pietro sul lago di Tiberiade, il Santuario della Moltiplicazione dei pani e dei pesci, la Basilica della Natività a Betlemme, il Santo Sepolcro a Gerusalemme, senza trascurare il Muro del Pianto, le Moschee della Spianata.Visita anche allo Yads Vashem, il museo-memoriale dell’Olocausto. Incontro conclusivo col Patriarca latino di Gerusalemme. «È sempre un’esperienza molto positiva – spiega il vescovo Fisichella – perché visitare i luoghi Sacri aiuta a riflettere sull’essenziale della vita, per affrontare i problemi del Paese con intensità». «Un piccolo segno di testimonianza – spiega l’organizzatore Lupi – da persone con una responsabilità particolare». «È molto bello - commenta Binetti - che i due schieramenti si ritrovino insieme per un’esperienza non politica sui valori fondamentali per il dialogo e che può favorire una profonda riflessione, al di là degli steccati, su temi importanti come l’immigrazione, il testamento biologico e il dialogo interreligioso».

Per inviare una e-mail alla redazione di Avvenire cliccare sul link sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT