domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ingiusti con Toaff ? 22/08/2008

Carissima redazione di IC,

sono un vostro attento e quotidiano lettore ormai da qualche anno e mi trovo quasi sempre d'accordo con le Vs. posizioni.

Debbo però dissentire sullla Vs. critica al lavoro di Toaff (pur non avendolo ancora letto) sulla base del seguente ragionamento:

non dovremmo mai avere timore per la ricerca storica: se questa si basa su falsità e dati non dimostrati allora va contestata in sede di dibattito storico - scientifico, con la  documentazione eventualmente prodotta e non certo nell'ambito della - ancorché giusta e legittima - polemica politica.

Mi pare un po' ingiusto, nei confronti dello storico Toaff (cher mi pare abbia lavorato e prodotto la sua opera a Gerusalemme), non concedere a priori la possibilità di un dibattito ed un confronto storico.

Ove fossero rinvenuti nella storia di qualsiasi popolo o cultura, e quindi anche in quella del popolo ebraico, episodi  o comportamenti che  - oggi  - possono sembrarci negativi ciò non toglierebbe nulla alla sacrosanta e giusta lotta di Israele di difendersi e sopravvivere.

Non dovremmo mai  temere, proprio perché il compito è di svelare le menzogne e le falsità, qualsiasi ricerca  storica e il dibattito conseguente.

Con rinnovata stima, affetto ed amicizia,

lettera firmata

Gentile amico, il punto è proprio che "in sede di dibattito storico - scientifico" le tesi di Toaff sono state ampiamente demolite.  Possiamo citare le recensioni negative di alcuni dei maggiori specialisti della materia, da Adriano Prosperi, a Carlo Ginzburg, fino Ronnie Ronnie Po-Chia Hshia. La "polemica politica" che esula dal dibattito storico è quella di chi vuole presentare uno studioso che ha semplicemente tradito gli standard sceintifici della sua disciplina come un perseguitato e un martire del libero pensiero

 Redazione IC


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT