domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ariel Toaff a Capalbio 18/08/2008

Il Corriere romano di oggi, lunedì 18 agosto, annuncia per stasera a Capalbio il convegno: ‘Il mondo dell’ebraismo medievale in “Pasque di sangue” di Toaff”. Per la rassegna “uno scrittore, un’estate”. Ariel Toaff presenta “Pasque di sangue” (ed.Il Mulino). Partecipano lo storico Nicola Caracciolo e il giornalista Achille Scalabrin. “Toaff indaga sul mondo dell’ebraismo ashkenazita medievale, nel quale credenze popolari imbevute di superstizione e magia e di viscerali sentimenti anticristiani configurano una diffusa “cultura del sangue” contrastante con i precetti biblici e rabbinici.”

Dunque in questa ultima frase del Corriere si configura la nuova versione del libro di Toaff? Toaff continua a sostenere una diffusa “cultura del sangue” nell’ebraismo ashkenazita medievale, benché contrastante con i precetti biblici e rabbinici?!!! E che dire di Nicola Caracciolo – di cui Paolo Mieli ebbe a scrivere che “rapporti di amicizia mi legano all' autore” – appartenente all’ala del revisionismo storico fondato sulla diversa interpretazione dei fatti e sull’acquisizione di fatti non comprovati da serio approfondimento storico? Che dire poi della sede scelta…Capalbio oasi dell’intellighentia di sinistra.  
Danielle Sussman


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT