domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Don Naro e il viaggio a Gerusalemme 08/08/2008
Una lettera sull'articolo che si può leggere a questo link

http://www.informazionecorretta.it/main.php?mediaId=23&sez=110&id=25533

Don Naro deve prima studiare la Legge e poi recarsi nei posti in cui ne è nata l'idea mosaica omiletica e farisaica di tale forza antropologica che lo stesso Cristo nel vangelo di Luca ne parla col rispetto giudaico: "Sono venuto per compire la Legge, non per abrogarla". L'idea ebraica della Legge è  l'archetipo di gran lunga più potente ed efficace nella intelligenza giuridica di tutti i tempi: fanno ridere anche me i Lubavitch o gli ortodossi o i chassidim con i loro rituali manierati e comici, ma è  da questa idea farisaica di assolutezza (e non relatività) della Legge che si sviluppa la successiva tradizione razionalistica di Spinoza, Cartesio, Kelsen, Newton e cioèla scienza occidentale. Difficile spiegare a don Naro per quali motivi l'idea ebraica della Legge costituisca l'archetipo della fondazione trascendentale (in senso kantiano) della conoscenza scientifica, ma cercherò di farlo con un esempio. Un giurista di scuola romana, dopo aver letto le prime dieci pagine della Reine Rechtslehre di Kelsen, si renderà  conto che il suo sapere giuridico romano è¨ l'abecedario tribale di un popolo di bifolchi ignoranti e sanguinari, che nei punti di difficoltà sistematica giuridica (vorstellung, wirschaft) dovettero ricorrere alle figure astratte della Rechtslehre tedesca, cioè ¨ ebraica, perchè ¨ la scienza del diritto è fin dalla "emunah" talmudica patrimonio esclusivo del genio gnostico di Israele. Allo stesso modo don Naro, quando leggerà  il vangelo dei giorni nel punto in cui "conoscerete la verità  e vi farà liberi" o si rifarà  alla gnosi ebraica per capire questa regula gnostica oppure ripeterà le stesse dissennatezze scritte al suo ritorno, perchè i rabbini che controllano la purezza del cibo dimostrano l'archetipo eccezionale della legislazione ebraica sulla purità  levitica e non mi risulta che commenti come quelli di don Naro siano mai stati fatti nei ristoranti italiani all'arrivo dei carabinieri dei Nas che controllano la "purezza" dl cibo romano, cioè littorio, cioè¨ latino, cioè bifolco sicut ager dat hominibus et sacerdotibus.

lettera firmata

Da parte nostra, non crediamo che Don Naro sia tenuto a interpretare il Vangelo alla luce del Talmud e della "gnosi ebraica" (qualsiasi cosa lei intenda con quest'ultima espressione). Crediamo però che debba rispettare la religione ebraica e la verità dei fatti, non riproporne la caricatura malevola dell'antigiudaismo cristiano.
Redazione IC

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT