domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Lerner in M.O. 18/07/2008

Gad Lerner come sempre è dalla parte di chi sta contro Israele. Sempre. Il giornale dal quale ha scelto di farlo è il più adatto, perchè¨ rappresenta la sinistra radical chic che pur di criticare Israele sta con i terroristi, soprattutto marxisti. Per avere una idea di quanto possa essere perniciosa la fronda ebraica, basta pensare che i peggiori nemici dello stato di Israele sono le comunità religiose "ortodosse" e che intellettuali ostili a Sion (Cardini, Lerner ecc.) possono assimilarsi al rottame ortodosso (Agudat e soci). Il problema è che Israele non è più quello. Le sbaglia tutte. Non ha più una classe militare vera e quella politica o è in affari sporchi o si fa compatire con scandaletti rosa. Dopo Sharon per me è cominciato il declino.

lettera firmata

Gentile lettore, non sia così pessimista e non faccia neppure confusione tra le e gli estremisti di Naturei Karta, quattro gatti di numero. In Israele ci sono cittadini ortodossi dal punto di vista religioso, sono anche rappresentati in parlamento, ma sono il 20%  come lo erano dalla prima votazione del 1948. In quanto agli intellettuali ostili non faccia di ogni erba un fascio, ce ne sono sia fra gli ebrei che fra i non ebrei. Fra questi ultimi ci sta bene Franco Cardini, che ebreo non è. In quanto a Lerner il suo carattere da prima donna lo porterà sempre su posizioni che possano stupire, altrimenti come si fa ad ottenere un qualche effetto ? Poi Lerner, per fortuna,è italiano, almeno questa preoccupazione Israele non ce l'ha. E' vero che dopo Sharon si avverte un certo vuoto, ma non sia pessimista, arriveranno nuovi leader, è il bello della democrazia.

un saluto cordiale, IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT