domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






E se di stereotipi ne usassimo di meno ? 12/07/2008

In merito alla nostra critica a SKY LIFE, per la citazione dell'avaro come un rabbino, in un oroscopo, riceviamo e pubblichiamo:

Eh no. Stavolta la lettera ve la beccate voi. Il vostro commento mi sembra eccessivamente “politically correct”, e come tutte le cose eccessive, forzato.

 

Dovrebbero risentirsi anche gli Scozzesi, allora. E i Genovesi dove li mettiamo? Io sono mezzo genovese, ma non  mi arrabbio se mi danno del “parsimonioso”. Qui francamente la “line “mi sembrava ironica senza cattiverie: gli ebrei hanno nomea di essere avari e quindi il loro “capo”, il rabbino, lo sarà ancora più  degli altri. E’ vero: si tratta di uno stereotipo, ma in fondo ne usiamo noi tutti con frequenza. Non vedo il male se non c’è cattiveria.

 

Questa mia per dialogare anche fra noi.

 

Con amicizia

 

Giorgio Bertoldi

Gentile amico, grazie per il tono, abbiamo troppo rispetto per l'ironia per non apprezzarlo. Lei avrebbe sicuramente ragione se il paragone con gli scozzesi o i genovesi, anche loro etichettati di avarizia, si potesse accompagnare con quello in questione. Ma non ci risultano stermini nè di genovesi nè di scozzesi, tutti andiamo a Genova o in Scozia e ne  apprezziamo le qualità e le bellezze, e, anche se magari non scordiamo le infinite storielle su di loro (ma forse sono molto meno di quanto pensiamo) questo non pesa a noi o a loro più di tanto, sono i primi a riderne. Questo capita anche agli ebrei, la cui autoironia è ben nota. Ma quando un nervo è scoperto è consigliabile fare attenzione. Chi non ricorda, almeno per averli visti riprodotti, i manifesti nazi-fascisti , dove l'ebreo, con naso adunco,un po' gobbo, mentre contava i soldi fregandosi le mani ? l'ebreo attaccato ai soldi è stato uno stereotipo principe nella semina dell'odio anti ebraico, occorreva sollevare contro una parte di cittadini un sentimento di ostilità, e l'avarizia, un concetto facile da capire per chiunque, è stato un mezzo formidabile. Ancora oggi, negli stadi quante volte vediamo striscioni (adesso meno, per fortuna) con la scritta  , essendo in questo caso i giocatori della squadra avversa. Quei tifosi non saranno coscientemente antisemiti, però lo sventolare quello slogan dà da pensare. Per questo pensiamo che anche in un oroscopo può, diciamo così, annidarsi l'ignoranza, la superficialità. Che possono diventare, il confine è sottile, derisione, ostilità. Grazie per averci dato l'opportunità di spiegarci meglio.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT