martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
11.07.2008 La Fiat investe in Iran, ignorando le sanzioni economiche
lo denuncia il Jerusalem Post

Testata: La Stampa
Data: 11 luglio 2008
Pagina: 15
Autore: la redazione
Titolo: «Edicola Notizie dal Medio Oriente»
A pagina 15, La STAMPA dell'11 luglio 2008 pubblica alcune brevi dal Medio Oriente.

La prima riguarda una notizia non verificata, ripresa da un sito web iracheno:

Per attaccare Teheran
Aerei israeliani in Iraq
Mezzi dell’aviazione israeliana stanno mettendo a punto un attacco all’Iran e atterrano regolarmente di notte nelle basi americane in Iraq di al Assad, vicina alla città di al Haditah, e Ali Bin Taleb di Nassiriya. La notizia è stata diffusa dal sito web iracheno Nahrainnet, vicino agli sciiti.
Secondo Ahmadinejad
«Con me i generali Usa»

La seconda è una dichiarazione molto poco credibile, ma inquietante, di Ahmadinejad:

Shahab News rilancia le affermazioni del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad che dice di avere dalla sua parte i generali americani. In un video Ahmadinejad, parlando del suo viaggio a Baghdad, riferisce dell’incontro con un comandante militare Usa e il suo vice: «Sono pronti a disubbidire a George W. Bush ».
Per la «Siena» in Iran
Tel Aviv contro la Fiat

La terza è ripresa dal Jerusalem Post, e merita di essere considerata attentamente


Il «Jerusalem Post» attacca la Fiat. Un articolo di Calev Ben-David spiega che la Fiat Siena verrà prodotta in una fabbrica a Saveh, in Iran, per la prima volta dopo 50 anni. La Siena avrà un sistema dual-fuel capace di andare sia a benzina che a gas. Un’attrattiva per gli iraniani dato che la benzina è un problema per l’Iran. Pur essendo adagiato su un oceano di petrolio, infatti, non ha raffinerie in grado di soddisfare la domanda interna. Per il JP, mentre i missili Shahab non sono forse così potenti come Teheran vorrebbe far credere, investire in Iran in barba alle sanzioni economiche può essere molto pericoloso.

Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT