domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
10.07.2008 Eric Salerno è tornato, per cantare le lodi di Gheddafi
che minaccia l'Europa con tono così "pacati"

Testata: Il Messaggero
Data: 10 luglio 2008
Pagina: 20
Autore: Eric Salerno
Titolo: «Gheddafi: Rischio terrorismo per l'Europa»

"Gheddafi non ci sta" annuncia Eric Salerno sul MESSAGGERO del 10 luglio 2008. Il "leader libico" condanna la il progetto di Nicolas Sarkozy per un' unione mediterranea. Perché ha il potenziale di "provocare una vasta ondata di terrorismo jihadista" .Detto da un dittatore che è stato uno degli sponsor del terrorismo internazionale negli anni 80, potrebbe suonare come una minaccia.
Per Salerno è invece un saggio consiglio, pronunciato da Gheddafi "Con toni pacati come quando, all'inizio della sua lunga carriera alla guida di questo paese, saliva in cattedra, bacchetta e gesso in mano, per spiegare la sua visione del mondo".

Salerno non è naturalmente turbato nemmeno dal rifiuto di Gheddafi a "sedere accanto a Israele" (prima, secondo il dittatore libico, si deve risolvere la "questione palestinese": qualunque cosa questo significhi per chi come lui non riconosce il diritto all'esistenza dello Stato ebraico).

Gheddafi aggiunge che l'Unione mediterranea potrebbe aggravare i problemi dell'immigrazione, alludendo chiaramente ai flussi che lui controlla, manipola e usa come arma di ricatto politico.  Chiede la limitazione della libertà di espressione in Europa, dove "c'è chi continua a prendere in giro Maometto".

A Salerno va  bene tutto. Si capisce benissimo che il tiranno libico gli piace.

Per inviare una e -mail alla redazione del Messaggero cliccare sul link sottostante


prioritaria@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT