martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
02.04.2008 Da che pulpito
Tariq Ramdan si sente incompreso dal Papa

Testata: La Stampa
Data: 02 aprile 2008
Pagina: 14
Autore: la redazione
Titolo: «Ramdan: il Papa non ci capisce, dobbiamo dialogare»
Tariq Ramadan, l'intellettuale islamista noto per la pratica della dissimulazione (predicare lo stato islamico, in arabo, ai musulmani, e la conciliazione tra islam e modernità, in inglese e in francese, agli occidentali) e per il suo sostegno al terrorismo antisraeliano, sostiene che Benedetto XVI non comprende l'islam e vuole impostare  in modo sbagliato " le relazioni con i musulmani". Vi è perciò bisogno di "confronto molto rigoroso con lui".
Un appello al dialogo e alla comprensione tra le culture molto sospetto, proprio perché proviene da un esponente di punta dell'ideologia totalitaria e antisemita del fondamentalismo islamico.

Ecco il testo della cronaca pubblicata da La STAMPA.


«Esiste un problema molto profondo con Ratzinger, per la sua comprensione dell’Islam e per il modo in cui vuole impostare le relazioni con i musulmani: abbiamo bisogno di un confronto molto rigoroso con lui». È l’opinione di Tariq Ramadan, docente di Studi Islamici a Oxford. Ramadan è fra i principali relatori di un convegno organizzato dai gesuiti della Loyola University di Chicago che si terrà oggi e domani a Roma. Ma l’islamologo, è soprattutto uno degli oltre 138 firmatari della lettera che i «saggi musulmani» hanno inviato al Papa e ad altri leader cristiani per promuovere un dialogo congiunto in nome della pace.

Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante 

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT