sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Lux in tenebris 30/03/2008

Signore e signori è successo il finimondo; nella "Scuola di Atene" di Raffaello hanno fatto irruzione i personaggi della squola (sic) del pensiero debole, o, meglio, debole di pensiero ed ora si può notare che l'ambasciatore Sergio Romano, onnisciente e ben nota e riconosciuta "Cima Abissale",allontanato con uno stratagemma Platone, sta indottrinando un recalcitrante Aristotele, mentre il professor Vattimo, cacciato a pedate Socrate, s'intrattiene amabilmente con Alcibiade che cerca inutilmente di sottrarsi all' abbraccio. Hezbollah, dopo aver sgozzato Averroè, prende sottobraccio un equidistante ed imperturbabile D'Alema. Ma ora, al posto di Ipazia chi c'è? Uno del pubblico che, pare, se n'intenda, dice sia una tale Afef. "Afef, Afef...chi era costei?" Il Trio Lopez,Solenghi, Marchesini, qui per lavoro, sostiene trattarsi della bella Figheira, nota ballerina del ventre.A questo punto il pubblico sbotta in una gran risata riconoscendo in lei la "Lux in tenebris" di questa nuova squola (sic) filosofica.

Dalla Stanza della Segnatura in Vaticano un cordiale saluto da Bruno Basso


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT