sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Dossier Afef 29/03/2008
Gentile signora, mi permetta di tentare di rassicurarla: ciò che nuoce all'immagine della comunità arabo-musulmana in Italia non sono le parole, conosciute solo dai lettori del Corriere, del "diabolico" Allam, o la sua conversione, ma le migliaia di vittime delle stragi perpetrate in nome di Allah in ogni parte del mondo, e i numerosi sgozzamenti e accoltellamenti, le minacce di morte contro apostati e infedeli vari (di cui Allam è per l'appunto una delle numerose vittime) , in più la barbarie delle lapidazioni delle adultere e le tante ingiustizie verso le donne oppresse in nome della religione nella maggior parte dei paesi islamici; non parole, ma realtà orrende che la gente può vedere in televisione.  E, sempre alla televisione, tutti vedono tante piazze  del mondo arabo e musulmano affollate di manifestanti che urlano di giubilo per le stragi di infedeli, che si stravolgono di rabbia, minacciano di morte e incendiano quando si sentono urtati nella loro delicatissima sensibilità per qualche vignetta o qualche parola, ma finora non si è visto nessuno  protestare per stragi, sgozzamenti, accoltellamenti o lapidazioni: e questo, per l'appunto, neppure nelle numerose comunità arabe e musulmane che vivono in Europa.
Forse invece lei, così preoccupata dell'immagine del  mondo islamico, sarà pubblicamente intervenuta per cercare di fugare l'impressione negativa che la sanguinosa scia di assassini  e violenze  possono avere indotto in qualcuno di noi. In quel caso, potrebbe per cortesia dirmi dove e quando? Paola Lupo

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT