sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Dell'esclusione di Caldarola e Raineri dalle liste del PD 06/03/2008

Una lettera inviata al CORRIERE della SERA

Ho avuto notizia della decisione del PD di escludere dalle liste Caldarola e Raineri e ne rimango sconcertato. Più volte in televisione e di persona mi è capitato di incontrare e ascoltare i due parlamentari, e pur non essendo in pieno accordo su tutte le questioni, ne ho sempre apprezzato l’indipendenza di pensiero e lo spirito realmente progressista. Vederli esclusi dal partito che si stava accreditando come il volto nuovo della politica mi lascia deluso e con me tanti amici. Una delle cose che accomuna i due parlamentari è l’obiettività di giudizio sulla questione Israelo Araba.  Forse questo non è piaciuto all’onorevole Dalema? In effetti verrebbe da pensare male. Perché un uomo intelligente e astuto come Dalema si accompagna di sovente con i peggiori dittatori del mondo arabo e duetta compiaciuto con il criminale capo degli Hezbollah libanesi? Mi pongo una domanda e la pongo al Corriere: può la realpolitik cancellare la moralità? E’ giusto che questo avvenga a spese dell’immagine di un partito che rischia di rimanere azzoppato da scelte dettate da “rivalse” o divergenze ideologiche ove, a quanto pare, ubi maior minor cessat.

 

Andrea Jarach, Milano

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT