domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
04.03.2008 Tale il figlio, tale il padre
Saverio e Maurizio Costanzo di fronte al conflitto israelo-palestinese

Testata: Il Messaggero
Data: 04 marzo 2008
Pagina: 0
Autore: Maurizio Costanzo
Titolo: «Diario d'inverno»
Sul territorio di Gaza le armi si sono fatte sentire con una pioggia di missili che ha provocato decine di morti. La storia infinita di Israele e della Palestina  ci fa ripiombare ogni tot mesi nell'ansia di sempre

scrive Maurizio Costanzo in u breve articolo pubblicato dal MESSAGGERO del 4 marzo 2008.
"Ogni tot mesi" Costanzo piomba nell'ansia. I razzi kassam vengono lanciati per mesi su Israele, ma lui rimane tranquillo. E' solo quando Israele decide un'operazione di vasta portata per porre fine al lancio che si preoccupa, e la descrive in modo falsato (una pioggia di missili in luogo di una battaglia terreste appoggiata da elicotteri e aviazione).
Un passo che rivela o una preoccupante ignoranza dei fatti, o una supina accettazione dei dettami del politicamente corretto, simile a quella di un film  come "Private" di Saverio Costanzo, che racconta il conflitto israelo palestinese come l'inesplicabile (non esiste il terrorismo) soppruso di una soldataglia che senza motivo ha occupato una casa palestinese.

Per inviare una e-mail al Messaggero cliccare sul link sottostante 

prioritaria@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT