sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






A proposito di Sergio luzzatto 01/03/2008

Ho letto di recente una vostra critica, feroce, ad una recensione di Sergio Luzzatto sul libro di Zartal, ISRAELE E LA SHOAH. Più di recente, però, Luzzatto ha riservato lodi sperticate a LA TIGRE SOTTO LA PELLE  di Zvi Kolitz che in me, in tutta franchezza, non ha generato entusiasmi (ne parlerò fra qualche giorno su Il Mattino). Come la mettiamo? Luzzatto è pro o contro Israele? O non esercita, semplicemente, il proprio diritto alla libertà di opinione? Oggi non gli piace una cosa, domani gliene piace un'altra. Ma questo vale per ciascuno di noi, o no? Io penso che se fossimo tutti un po' più pacati  nei toni ed esercitassimo con maggiore convinzione le virtù della tolleranza e dell'ascolto, questo mondo così cattivo potrebbe perfino diventare migliore.

 Cordialmente, Stefano Manferlotti

Gentile lettore, libertà di opinione si coniuga con liberta di critica, che è quella che noi esercitiamo. La nostra regola sono i toni pacati, anche quando siamo d'accordo. A maggior ragione cerchiamo di esserlo nel dissenso. Tolleranza è una parola ambigua che non amiamo. Le preferiamo < rispetto >. Siamo quasi sempre critici verso gli scritti di Luzzatto, il suo compiacimento verso tutto ciò che può portare discredito a Israele è una delle cause che danno come risultato la delegittimazione dello Stato ebraico.  In quanto al mondo migliore, siamo d'accordo. Chi non lo è ? Si tratta di capire, e condividere, la strada per arrivarci. La nostra non passa da Teheran nè da Damasco, piuttosto da Gerusalemme o New York.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT