sabato 26 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La fine dello Stato moderno 18/02/2008

Dai tempi della scuola mi veniva descritta come una delle conquiste più importanti della rivoluzione francese l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte ad un'unica legge. Era la fine dei diritti particolari, di origine mediovale, per i quali i nobili venivano giudicati in quanto tali, il clero pure e così via per ogni categoria. Era un concetto, un caposaldo, che lo studente doveva aver bene chiaro per comprendere l'età contemporanea. Si ricorda che tale concetto sussiste tuttora nell'Islam dove la sharia sarebbe legge solo per i suoi confessi e non per gli appartenenti ad altre religioni. Non dimentichiamo che una delle mosse principali del nazismo agli esordi fu quello di alienare gli ebrei dal diritto nazionale tedesco. Gli stessi ghetti erano formalmente soggetti allo Judenrat ed erano "formalmente" autonomi. Questa differenza venne puntualizzata più volte e difatti il nazismo fu la negazione dello stato moderno. I padri fondatori della nascita dello stato di Israele avevano chiarissimo il concetto, tanto che non esistono diversi diritti per i cittadini israeliani di diverse confessioni. L'uguaglianza dei cittadini e del diritto è un cardine irrinunciabile. Invece ne è la negazione
la proposta dell'Arcivescovo di Canterbury di far valere alcune parti della sharia ad uso dei cittadini islamici, strada pericolosa che sottende ad una disgregazione di quelle idee affermatesi con la proclamazione dei diritti dell'Uomo. Quindi secondo me tale iniziativa andava maggiormente stigmatizzata e non andava considerata una semplice boutade.
lettera firmata


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT