Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Lei scrive giustamente di "accordi abborracciati" di Oslo; ma come fa allora a dire poi con tanta certezza che senza l'uccisione di Rabin si sarebbe arrivati, oggi, a quella pace che, le ricordo, manca da quasi 90 anni? Non si rende conto che, ad Oslo, come tante volte, si erano lasciati da parte, per il dopo, proprio gli argomenti più difficili da discutere? E sono proprio questi punti che rendono così impossibile, oggi come ieri, trovare una soluzione accettabile per le due parti. Neanche l'oggi idolatrato Rabin (ma da lei non idolatrato, quando era in vita!) avrebbe potuto accettare più di quel che, offerto da Barak, venne rifiutato dall'idolatrato Arafat.
Poi lei scrive anche di un Libano reso più controllabile grazie all'ONU; ma non considera i deputati che vivono rinchiusi in albergo per sfuggire a morte annunciata? E i recenti (di ieri) lanci di razzi, dopo oltre un anno di tregua? E la mina contro i militari dell'UNIFIL? Direi proprio che i termini da lei trovati non siano azzeccati.