domenica 24 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Batya Gur Un delitto letterario 18/12/2007

Un delitto letterario                                 Batya Gur

 

 

Traduzione di Elisa Carandina

 

 

Nottetempo                                              Euro 16

 

 

 

 

Non è da tutti far lezione di letteratura davanti alle telecamere, ma Shaul Tirosh se lo può permettere. Bello, azzimato e vanitoso, il professore dell’Università ebraica di Gerusalemme è una vera star. Poeta impegnato, e impenitente tombeur de femmes, ha il fisico adeguato al ruolo, un ciuffo di capelli argentei, la voce profonda e i modi da gentleman di una mitteleuropa che non esiste più. Per non parlare dell’ammirazione che suscitano i suoi versi, a un tempo estenuati e controcorrente.

 

 

Un delitto letterario di Batya Gur è un libro insolito, non solo perché si propone come un racconto poliziesco ambientato nella città santa ma anche perché sa ritrarre, con fine ironia, debolezze e stereotipi dell’intellighenzia israeliana. Attorno a Tirosh ruota un microcosmo di docenti presuntuosi, segretarie isteriche, dottorande col fisico da sciantose e assistenti devotamente monomaniaci.

 

 

In una Gerusalemme afflitta da un vento hamsin “secco e sfiancante”, si disegna, a poco a poco, una trama di corteggiamenti, rivalità quotidiane e discussioni infervorate, attorno a grandi utopie poetiche. Poi un triangolo erotico, e la giostra di vanità di una sinistra salottiera e piuttosto annoiata. Business as usual, insomma, se non fosse che due morti ammazzati cambiano repentinamente il tono della scrittura.

 

 

Naturalmente ci vuole un commissario, e la Gur ha pronto il suo. Michael Ohayon, che a ben guardare è il vero protagonista del racconto, è un poliziotto sui generis, anche lui donnaiolo, ma soprattutto ex studente di letteratura e cultore di poesia a tempo perso. E’ un po’ fifone, o meglio, impressionabile.

 

 

Si è mai visto un commissario che si sconforta alla vista dei cadaveri? Eppure non c’è dubbio che sia l’uomo giusto per districarsi tra i labirinti mentali del dipartimento. Proprio lui, a cui il capo ripeteva sempre, con tono sprezzante: “Qui non siamo all’università!”, ha l’occasione per prendersi una rivincita, e rituffarsi nel mondo eccentrico dell’accademia. Troppo intellettuale per i suoi colleghi, Ohayon non lo è abbastanza per farsi prendere veramente sul serio da quegli universitari pieni di sé, quasi tutti, per altro, sospettati di omicidio. “Chi appartiene a un corpo che fa multe, e disperde i manifestanti, non può davvero capire certe cose” gli sibila, a un certo punto, un professore, affabile come un serpente a sonagli. E invece, il commissario lavora di fino, per far vedere a tutti che lui, quando era al campus di Givat Ram, non guardava soltanto le gambe delle studentesse. Eccolo allora trangugiare poesie su poesie, per cercar tra i versi il movente e magari l’arma del delitto.

 

 

Di tanto in tanto, Ohayon, seduto nel proprio ufficio, di fronte alla vecchia “chiesa russa, che scintilla al sole silenziosa”, si chiede “come gli uomini riescano, malgrado tutto a condurre a Gerusalemme una vita quotidiana, prosaica, evidente”. E ce lo chiediamo anche noi, mentre giriamo le pagine con crescente impazienza, per scoprire l’assassino.

 

 

Riuscirà il nostro eroe a risolvere il caso senza tirare in ballo Nietzche? Non sono autorizzato a dirlo qui. In compenso, però, posso rivelare che i capelli di Sansone hanno un ruolo di tutto rilievo nell’istruttoria. Sansone nel senso dell’eroe biblico, anche lui infedele per vocazione, ma tradito per ben due volte dalle proprie donne.

 

 

Giulio Busi

 

 

Il Sole 24 ore

 

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT