Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Elie Wiesel è ottimista su Annapolis l'intervista di Alessandra Farkas
Testata: Corriere della Sera Data: 28 novembre 2007 Pagina: 2 Autore: Alessandra Farkas Titolo: ««Via le idee vecchie Funzionerà»»
Dal CORRIERE della SERA del 28 novembre 2007:
NEW YORK — Dal coro assordante di scettici che bocciano la conferenza di Annapolis sul Medio Oriente, emerge una voce di speranza. Quella, illustre e autorevole, di Elie Wiesel, Premio Nobel e sopravvissuto ad Auschwitz. «Sono ottimista — spiega al Corriere —, Annapolis può funzionare perché viene dopo tanti insuccessi. E non c'è nulla da perdere. Basta rispettare certe condizioni». Quali? «Essere creativi, dietro le quinte e dopo. Portare idee nuove ed abbandonare la propaganda. Riconoscere che i tre leitmotiv— confini, Gerusalemme e sorte dei profughi palestinesi — sono idee vecchie e per ora irrisolvibili. Dare priorità ad altro». Si può fare pace coi palestinesi senza Hamas? «Si deve. Hamas e Iran vogliono distruggere Israele. Per questo era imperativo escluderli. Annapolis mostra al mondo l'Islam moderato che invece vuole la pace». Il suo consiglio alle parti? «Ai palestinesi dico: Israele mantiene le promesse, lo dimostra la pace con l'Egitto che ha garantito i comuni confini. Agli israeliani: se avete fatto pace con la Germania, potete farla anche con i cugini Palestinesi».
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante