martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
05.11.2007 No a uno Stato terrorista ai confini di Israele
il monito di Tzipi Livni

Testata: Corriere della Sera
Data: 05 novembre 2007
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Livni Alla Rice: "Niente Palestina senza sicurezza"»

Dal CORRIERe della SERA del 5 novembre 2007:

GERUSALEMME — Dialogo bloccato, s'allontana una dichiarazione congiunta israelo-palestinese da presentare alla conferenza che gli Stati Uniti sperano di indire questo mese a Annapolis. Con questo magro raccolto il segretario di Stato Usa Condoleezza Rice ha concluso ieri a Gerusalemme (nella foto l'incontro con il ministro degli Esteri Tzipi Livni) il suo viaggio nei Territori palestinesi e in Israele. «Non nego che la situazione attuale sia complicata e ricca di sfide», ha detto ieri in serata la Rice. Ma davanti alle minacce alla regione derivanti da un Iran radicale e dalle forze dell' estremismo violento in crescita, ha sostenuto la Rice, a maggior ragione è necessario dare ai palestinesi, soprattutto ai giovani, la reale prospettiva di uno Stato. «Soltanto una volta che sarà assicurata la sicurezza d'Israele»: ha voluto però sottolineare (e frenare) la Livni: dopo l'esperienza di Gaza, ha spiegato, Israele non vuole uno Stato «terrorista» al suo fianco. Perché la pace sia possibile, ha avvertito la Rice, ambedue le parti dovranno fare «concessioni difficili e dolorose».

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT