mercoledi` 23 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






E Vattimo sarebbe un maitre à penser ? 15/10/2007

LETTERA  ALLA “STAMPA”

 

Se uno non sapesse che Vattimo è un filosofo, o per lo meno si ritiene tale, non prenderebbe neppure in considerazione l'articolo scritto sul vostro giornale.

Quello che dice Vattimo è poco meno che scandaloso.

1. Certamente i giovani tedeschi dovevano fare il servizio militare, ma non necessariamente arruolarsi nelle SS. Anche Ratzinger fece il militare, ma non nelle SS.

2. Certamente parlare dopo 60 anni rende tutto meno difficile, specialmente per i vigliacchi, i trasformisti, i carrieristi e le persone senza coscienza.

3. Chi ha sofferto, come il sottoscritto, che ha perso padre, zio e nonno, può ricordare sì, grazie al beneplacito e alla magnanima concessione di Vattimo, ma niente faide, ecc.

Proprio se vedi che 'l xe un talian de la peggior specie, che misura tuto secondo 'l suo brazo. Altroché italiani brava gente. Secondo Vattimo "le leggi vigenti non devono dimenticare le differenze di clima storico e anche di culture".

Quindi da buon filosofo si è espresso con chiarezza: non bisogna dimenticare il clima storico del nazifascismo e la sua cultura (sic). Quindi non bisogna dimenticare, secondo Vattimo, che allora tutto era lecito: la notte dei cristalli, le leggi razziali fasciste, i campi di sterminio e concentramento nazisti e fascisti. Era il "clima storico", da cui ne traevano vantaggio non solo i caporioni, ma anche i delatori che poi passavano a ripulire le case dei deportati.

E vista la finale mala parata, pensarono presto di cambiare la camicia bruna o nera in quella rossa o in quella bianca (della DC), pur di continuare a far carriera.

Queste sono le conclusioni logiche a cui si perviene dal ragionamento di Vattimo. E questi sarebbe un maitre à penser? Ma fatemi un piacere.

Saluti

Dario Bazec


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT