domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
26.09.2007 Diamo addosso a chi difende la libertà
il discorso di George W. Bush all'Onu, nella faziosa cronaca di Anna Guaita

Testata: Il Messaggero
Data: 26 settembre 2007
Pagina: 18
Autore: Anna Guaita
Titolo: «Onu, Bush tuona contro i tiranni del pianeta»
Non c'è più il fidato amico britannico Tony Blair, ma a fare da spalla a George Bush c'è ora il francese Nicolas Sarkozy

Fin da questo esordio è chiaro il taglio dell'articolo di Anna Guaita sul discorso di Bush all'Onu , pubblicato dal MESSAGGERO del 26 settembre 2007.
I leader occidentali sono presentati come i complici di una congiura.

Nel discorso di Bush, tutto sembra rispondere a doppi fini o a pregiudizi ideologici.
La condanna della repressione in Birmania non è certo motivata da sincera indignazione: infatti Guaita scrive che la cronaca "è venuta incontro" a Bush permettendogli di condannare la giunta Myanmar.
L'osservazione che la farsesca  Commissione dei diritti umani del'Onu è "rimasta in silenzio davanti alla repressione da L'Avana a Caracas, da PyongYang a Teheran, concentrando invece le sue critiche eccessivamente su Israele" non è la semplice constatazione di un dato fatto, ma la "tradizionale diffidenza" di Bush per l'Onu che " è tornata a galla".

Per inviare una e-mail alla redazione del Messaggero cliccare sul link sottostante

prioritaria@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT