mercoledi` 23 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La differenza tra "from territories occupied" e "des territoires occupés" 20/09/2007

Sergio Romano spiega che fra la dizione originale

from territories occupied

e quella francese

des territoires occupés

esiste una differenza sostanziale, ma non lo dice perché. Egli scrive seguendo proprio gli autori che cita, Talleyrand e Orwell. Si serve dunque dello scritto per nascondere il suo pensiero. E asserisce che Israele sfrutta la differenza tra i due testi.

Per chi non lo ricordasse in inglese l'uso dell'articolo dinnanzi a nomi collettivi indica la totalità, mentre l'assenza dell'articolo indica non tutti, ma in gran parte o un certo numero. Quindi Israele non sfrutta nessuna differenza, ma si attiene al testo originale.

Certo che citare le parole di Talleyrand, non depone a favore di Romano. E' ben noto come tale statista esercitò nel modo più sfrenato l'opportunismo, sfruttando ogni buona occasione che gli consentisse di salire e guidare il carro del vincitore. Da vescovo di Autun, si mise con la Rivoluzione Francese, poi con Napoleone. Nel 1814 rappresentò la Francia al Congresso di Vienna e proseguì sino alla morte a servire se stesso all'ombra del sovrano di turno.

Ovviamente, come fa ognuno che vuole nascondere la verità, Sergio Romano cita chi vuole, e cosa vuole, purché gli possa dare l'opportunità di screditare l'avversario, che nel caso specifico è Israele.
lettera firmata


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT