martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La battaglia del Senio, vista da parte repubblichina... oppure da quella di chi ha combattuto per la nostra libertà ? 12/09/2007
Su "Libero", uno dei pochi quotidiani che prende spesso posizioni filo-israeliane (basta citare gli articoli di Angelo Pezzana), compaiono spesso pubblicità della casa editrice Greco&Greco specializzata in storia della RSI, vista da parte repubblichina. Non è mia intenzione negare il diritto di chichessia di scrivere, pubblicare libri e pubblicizzarli (Feltri direbbe "i danée sono i danée"). Giorni fa però ho prestato più attenzione alla pubblicità della Greco&Greco: si presentava il libro "Senio-Primavera 1945" di Sergio Bozza. La battaglia del Senio, in Romagna, vista da parte nazi-fascista e fortunatamente persa dai nazi-fascisti. Non posso fare a meno di ricordare ai lettori di "Libero" che quella battaglia, che consentì agli Alleati di sfondare la resistenza nazi-fascista ed irrompere in Val Padana, vide protagonista la Brigata Ebraica i cui Caduti riposano nei cimiteri di guerra di Piangipane, Faenza, Vecchiazziano e Bologna S.Lazzaro. Per non dimenticare chi ha combattuto e perso la vita per la nostra libertà. Ettore Missiroli

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT