martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
06.09.2007 Accuse al giornalista israeliano Nahum Barnea: difenderebbe il suo amico Olmert
la cronaca di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera
Data: 06 settembre 2007
Pagina: 16
Autore: Davide Frattini
Titolo: «Il magistrato e il giornalista Lite furibonda su Olmert»
Dal CORRIERE della SERA del 6 settembre 2007:

GERUSALEMME — «Un impiegato al quale il potere ha dato alla testa». «Un livello così basso di giornalismo non si vedeva dai tempi della Pravda ». Scambio di insulti a distanza tra Nahum Barnea e Yaron Zelekha. Tra la firma più celebre del quotidiano Yedioth Ahronoth e l'uomo che guida la task force dei revisori al ministero delle Finanze. Tra un amico, da sempre, del premier Ehud Olmert e un nemico, recente, del primo ministro, che con la sua testimonianza ha fatto aprire l'indagine per corruzione sulla privatizzazione della Banca Leumi.
Barnea ha usato il suo giornale, Zelekha il nuovo quotidiano Yisrael Hayom, considerato vicino alla destra e al leader dell'opposizione Benjamin Netanyahu. Il dirigente ha ottenuto una pagina intera per accusare l'editorialista di aver oltrepassato qualunque limite etico dopo aver pubblicato la storia che coinvolge i genitori di un militare morto in Libano nell'estate scorsa. Barnea aveva rivelato il rifiuto di Zelekha a un risarcimento per i parenti del caduto. Il titolo commentava: «Un esempio di come si comporta l'uomo che non vuole lasciare la sua poltrona».
Da settimane Zelekha sta sfidando il ministero delle Finanze, che ha deciso di non rinnovargli il contratto. Accusa Olmert di una vendetta personale: «Ero stato avvertito che se avessi continuato a occuparmi del caso Leumi avrei distrutto me stesso e la mia squadra di lavoro». Barnea vede la questione diversamente: «È pericoloso, non ha limiti, il problema non è il suo rapporto con il premier».
I genitori del maggiore Nissan Shalev sono rimasti schiacciati dalla guerra tra poteri. Sorpresi che il loro scambio di lettere con Zelekha sia finito in prima pagina su Yedioth: «La cosa peggiore è che il nostro dolore sia stato sfruttato per infangare», ha detto il padre alla radio dell'esercito. «Ho telefonato a Barnea, che pure ha perso un figlio in guerra, per chiedergli perché non ci avesse avvertito e mi sono sentito rispondere: "Non ha il diritto di dirmi che cosa posso o non posso scrivere"».
Il quotidiano Haaretz ha raccolto i malumori nella redazione di Yedioth. «Se l'incidente fosse successo con qualche giornalista poco meno riverito di Barnea, l'avrebbero sospeso», ha commentato un collega. Shilo De-Beer, neo-direttore del quotidiano più venduto in Israele, ha spiegato di aver telefonato ai genitori del militare ucciso per scusarsi.
In marzo, Haaretz aveva pubblicato una lunga inchiesta di Ari Shavit sui rapporti tra Olmert e i giornalisti più importanti in Israele: «Barnea è la firma più influente di questo Paese e in passato ha reso la vita di molti primi ministri miserabile. Questa volta si sta comportando come un fedele barboncino».

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT