martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Urgenti casi umanitari 30/08/2007

Salve a tutti/e: questi sono due casi umanitari urgenti: vi prego di leggere quanto vi scrivo sotto; saluti a tutti/e
1)C'è una signora Iraniana che si chiama Pegah Emambakhsh ; la donna attualmente si trova in U.K. e se ritornasse in Iran rischierebbe di essere uccisa; io propongo a tutti di inviare richieste al Governo Britannico di non espellerla dato che invece il Governo britannico sembra orientato ad espellerla nei prossimi giorni.

Al seguente link ma anche in tanti altre pagine web si può saperne di più:

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/esteri/gb-iran-pegah/gb-iran-pegah/gb-iran-pegah.html

Ho anche trovato una petizione on-line da sottoscrivere per il governo Inglese al seguente link:

http://www.petitiononline.com/pegah/

Io la ho già sottoscritta e se volete lo potete fare anche voi.

 2)Un'altro caso riguarda un condannato a morte del Texas Kenneth Foster che si dichiara innocente (se anche fosse colpevole io sarei contrario all'esecuzione) per il quale anche io ho inviato una richiesta al governatore del Texas affinché non venga ucciso. Il seguente sito web spiega il caso: 

http://www.kennethfoster.it/

per chiedere al governatore di non uccidere Kenneth Foster ho trovato  2 strade (chissà, forse vale la pena percorrerle entrambe ?!):

la prima è           http://www.kennethfoster.it/index.html

e la seconda è     http://www.petitiononline.com/a_foster/petition.html

lettera firmata




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT