Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Le forze fedeli ad Abu Mazen sottragono un soldato israeliano al linciaggio nel centro di Jenin
Testata: La Repubblica Data: 28 agosto 2007 Pagina: 25 Autore: la redazione Titolo: «I palestinesi salvano un soldato israeliano»
Le forze di sicurezza palestinesi fedeli ad Abu Mazen sottraggono un soldato israeliano al linciaggio, a Jenin. Piuttosto edulcorata la breve cronaca di REPUBBLICA del 28 agosto 2007. Il soldato è stato "picchiato" e nel precedente, efferato linciaggio di Ramallah, compiuto con la partecipazione degli uomini di Arafat,"la folla uccise due soldati israeliani ": espressione piuttosto asettica e lontana dal far immaginare il massacro che in realtà ebbe luogo.
Nel testo non viene menzionato il ringraziamento di Tzipi Livni (ministro degli Esteri d'Israele) al premier palestinese Fayyad.
GERUSALEMME - Le forze di sicurezza palestinesi ieri hanno tratto in salvo un soldato israeliano che, smarritosi alla periferia di Jenin, in Cisgiordania, era stato aggredito da civili e miliziani. Il militare era stato trascinato fuori dalla propria auto e picchiato finché non sono intervenute le forze leali al presidente dell´Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) che lo hanno scortato fino a un posto di blocco israeliano. Nell´ottobre 2000, invece, la folla uccise due soldati israeliani entrati per errore a Ramallah.