Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non credo ci sia molto da aggiungere all'editoriale di Allam "Se la difesa dei diritti umani viene viene affidata ai tiranni", pubblicato il 26.8.07 sul Corriere della sera. ... Una domanda però credo sia opportuno rivolgerla a chi vorrà/potrà rispondermi, cioè come rendere compatibile l'economia globale con le idee di democrazia e civiltà cosiddette occidentali ... L'Italia, se interrompesse la partnership con l'Iran, per i motivi di compatibilità dell'idea di democrazia, credo, potrebbe diventare, secondo i canoni correnti, un pò meno democratica, ... l'"occidente" in genere, con gli Usa in testa, "agitano" i diritti umani quando sono gli altri a non rispettarli, ... i confronti addotti, ... a me spesso fanno sorridere!! lettera firmata
In paesi come l'Iran, che non hanno certo un'economia libera, gli imprenditori occidentali sono regolarmente preceduti dai politici. E' per questo , del resto, che il commercio con le dittature impone dei "costi "politici. Dunque, non c'è nessun motivo di abolire la globalizzazione e il commercio internazionale. Basterebbe, in fondo, chje i governi non facessero nulla, ma proprio nulla, per aiutare chi sceglie di fare affari con l'Iran o con altre dittature. Cordiali saluiti