martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
24.08.2007 Per l'Anti-Defamation League il massacro degli armeni "equivale a un genocidio"
la Turchia prostesta con Israele

Testata: La Stampa
Data: 24 agosto 2007
Pagina: 16
Autore: la redazione
Titolo: «Crisi tra Ankara e Tel Aviv»
La singolare reazione della Turchia a una presa di posizione della statunitense Anti-Defamation League sul genocidio degli armeni è stata...  protestare con Israele 
Un articolo dalla STAMPA del 24 agosto 2007:

Una presa di posizione dell’Adl (la Lega contro la diffamazione degli ebrei, influente organizzazione ebraica americana contro l’antisemitismo e il razzismo), che per la prima volta ha apertamente riconosciuto che l’uccisione di 1,5 milione di armeni attuata dai turchi durante la prima guerra mondiale «equivale a un genocidio», rischia di aprire una seria crisi nelle relazioni di Ankara con lo Stato ebraico. La Turchia nega il genocidio e minaccia fuoco e fiamme ogni volta che qualcuno afferma il contrario.La questione è considerata talmente importante che l’ambasciatore turco in Israele, Namik Tan, è stato costretto a interrompere le ferie per fare precipitoso rientro a Tel Aviv. È inoltre prevista una telefonata sulla questione del premier turco Tayyip Erdogan al collega israeliano Ehud Olmert. Per Israele il rapporto con la Turchia è strategico e finora ha sempre evitato di riconoscere ufficialmente il genocidio.


Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT