Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Gheddafi pagato anche in armi per la liberazione delle infermiere bulgare e del medico palestinese sequestrati
Testata: Corriere della Sera Data: 02 agosto 2007 Pagina: 14 Autore: la redazione Titolo: ««Armi alla Libia per la liberazione delle infermiere»»
Dal CORRIERE della SERA del 2 agosto 2007:
PARIGI — Un accordo per la fornitura di armi da parte della Francia e l'autorizzazione a presentare ricorso contro la condanna all'ergastolo di un agente segreto libico in Scozia sarebbero tra le ragioni del successo delle trattative per la liberazione delle infermiere bulgare e del medico palestinese rinchiusi per otto anni e mezzo nelle carceri di Tripoli. A rivelarlo, in un'intervista al quotidiano francese Le Monde, Seif al-Islam Gheddafi, figlio del Colonnello. L'agente è Ahbdel Basset Ali al-Megrahi, detenuto dal 2001 a Glasgow perché ritenuto responsabile della strage di Lockerbie del 1988. Quanto all'accordo tra Francia e Libia, Seif al-Islam parla di un'intesa su forniture militari che dovrebbe essere presto firmata in occasione di una visita di Muammar Gheddafi in Francia. Si tratta della prima fornitura d'armi alla Libia da parte di un Paese occidentale dopo la fine dell'embargo decretato nel 2004. Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha ribadito che «non c'è stata alcuna contropartita» per la liberazione dei prigionieri bulgari
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante