martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il caso Magdi Allam- Reset 30/07/2007

 Magdi Allam sostiene che molti intellettuali italiani talora non capiscono le motivazioni politiche e ideologiche dei fondamentalisti islamici, e perciò rischiano di essere anche involontariamente collusi con terroristi. - gli intellettuali sostengono che è lui a voler vedere la realtà in modo ideologico, viscerale, partigiano, alla Fallaci. Tutto perfettamente legittimo, dall'una e dall'altra parte. Chi poi deve agire politicamente (anche soltanto votando) sceglie se preferire l'approccio di Allam o quello degli intellettuali. Quello che non piace è che una disputa intellettuale si trasformi in appello, in richiesta di schierarsi, in ricerca di solidarietà attiva: in azione politica, insomma. Questo infrange le regole del gioco. Ad una contestazione scritta si risponde con una contro-contestazione scritta, non con un appello di solidarietà, come se ci si sentisse minacciati nella persona e nei diritti e si chiedesse aiuto per difendersi. Soprattutto quando chi ha invece bisogno di difesa, perchè minacciato di morte e leso nei propri diritti, è la persona contro cui si rivolge l'appello. Insomma, questi intellettuali che si raggruppano 'contro' un altro intellettuale che li critica ma non minaccia la loro libertà, mentre è lui stesso minacciato pesantemente, danno davvero un brutto spettacolo di sè.
Laura Camis De Fonseca
Presidente dell'Associazione Italia Israele di Torino


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT